Il primo cittadino Bruno Valentini ai nostri microfoni, in diretta dal Bar New York Cafè per parlare dei temi più caldi di questo periodo. Il più caldo rimane il Santa Maria della Scala. Antonio Calbi è il nuovo direttore e Valentini è soddisfatto della scelta fatta. “Calbi è il migliore e il più adatto nel settore cultura. E’ una figura di alto livello professionale, che ha un’esperienza plurima – afferma-. Riuscire ad avere una figura di questo rilievo non è stato facilissimo. Con lui il Santa Maria della Scala dovrà tornare ad essere un complesso di attività culturali, con laboratori per fare ricerca, con spazi adatti alle varie università e con musei per bambini. Un polo di attività culturali per tutta la nostra provincia che da sempre ha una forte identità culturale”.
Non solo cultura, sotto i riflettori anche il futuro di di Gsk che, dopo l’annuncio dei dipendenti considerati in esubero, ha destato a Siena grande preoccupazione. Questi potranno candidarsi a ricoprire una delle nuove posizioni aperte, che in ogni caso richiederanno funzioni e competenze diverse rispetto a quelle attuali. Ma il primo cittadino ai nostri microfoni ha commentato anche la situazione attuale del policlinico Le Scotte. “Una struttura diventata un esempio su come non devono essere costruiti gli ospedali – afferma Valentini -. Troppi piani e soprattutto i medici per spostarsi da un reparto ad un altro devono fare centinaia di metri”. Ieri il sindaco, durante l’incontro con la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, ha ricordato quanto è fondamentale tornare ad investire sul polo ospedaliero. “Questa è una struttura diventata vecchia e obsoleta. Ora è necessario ristrutturarla completamente. Nelle altre realtà toscane questo è stato fatto e ora è il turno di Siena. Inoltre è necessaria la qualità e questa la fanno le persone. E’ finito il tempo della pazienza, ora vogliamo delle risposte. Non vogliamo più vedere pazienti che vanno a curarsi altrove, e per evitarlo serve anche l’abbattimento delle liste di attesa”. Altro argomento affrontato da Valentini durante la diretta è stato il Palio. “Ieri ho incontrato i vari dirigenti di contrada per parlare dell’organizzazione del Palio. Non mi aspettavo che Susanna Fratiglioni andasse via cosi presto. I dirigenti si sono sempre rivolti a lei sapendo di avere una risposta di grande competenza. Ora al suo posto avremo una figura dirigenziale unica con Massimo Betti che avrà più responsabilità, e sotto avremo più figure che si suddivideranno i vari compiti che prima svolgeva Susanna Fratigloni”.
Valentini ad Are su Le Scotte: “E’ finito il tempo della pazienza, ora vogliamo delle risposte”
