Non si ferma il “carrozzone” del Triathlon, che Venerdì 31 Luglio e Domenica 2 Agosto (2015 – ndr), rispettivamente sull’Alpe d’Huez e a Brasimone (BO), ha proposto due importanti gare, una di caratura internazionale, l’altra valida per l’assegnazione di punti Rank circuito Nazionale.
Si è corsa il venerdì 31 luglio la 10^ edizione dell’Alpe d’Huez Triathlon sulle distanze di 2.2 Km di nuoto, 115 Km di bici e 22 Km di corsa. Ben 877 sono stati i finisher. Tra loro una nutrita rappresentanza dell’Olimpiacolle Fun S. con, in grande evidenza, Giovanni Canapini vincitore della categoria M 50 – 54.
Ennesima prestazione solida e senza sbavature dell’Alfiere colligiano che ha concluso una gara dai dislivelli altimetrici impressionanti (oltre 3000 metri il dislivello positivo nel percorso ciclistico). Un risultato eccezionale che rilancia sempre più Canapini nell’Elite dell’Endurance della Triplice disciplina. A fare compagnia a Canapini che ha trionfato nella propria categoria dando lustro alla Società Colligiana ed ai colori azzurri, c’erano anche Pierantonio Daniele e David Mattei, anch’essi FINISHER ed autori di prestazioni pregevoli. Come sovente accade nelle trasferte fuori confine, insieme agli atleti dell’Olimpiacolle ha preso parte alla competizione anche Michela Menegon, tesserata con altro sodalizio, ma da anni residente a Rosia – Sovicille (SI). Positiva anche la prova dell’atleta originaria dello Swaziland, risultata al traguardo 1ma delle italiane e 5ta della Sua categoria.
In Italia, invece, si è svolto il Triathlon di Brasimone. La prova, su distanza “Olimpica” (1,5 km nuoto, 40 km ciclismo e 10 km podismo) era “no draft”, ossia con divieto di scia nella frazione ciclistica. Percorsi suggestivi con la frazione natatoria che si è svolta nello specchio d’acqua della Diga dell’Enea (ENEL), quella ciclistica su un percorso impegnativo costituito da una prima parte in discesa (molto tecnica) e resa pericolosa dall’asfalto in non perfette condizioni, ed a seguire da una salita di 11 km dal dislivello importante. La frazione podistica ha avuto come scenario il lungolago di Brasimone.
Kermesse molto partecipata (450 atleti al via, 400 uomini e 50 donne) e dal livello qualitativo elevato, con la presenza di atleti qualificati nel giro della Nazionale.
Per l’Olimpiacolle un ritorno alle gare a tinte forti per Giuseppe Anatriello. Dopo una partenza ad handicap con il nuoto, che lo ha visto uscire dallo specchio d’acqua intorno alla 32ma posizione parziale, l’atleta colligiano ha iniziato la sua personalissima rimonta, dapprima in bici, con uno split (18° tempo di frazione) che lo ha visto posare la propria due ruote in 24ma piazza provvisoria, per poi concludere con una poderosa frazione podistica chiusa in 36’44’’ (10 km), 4° parziale assoluto che gli è valso la 12^ posizione generale in 2h17’12’’ ed il terzo gradino del podio di categoria S4.
Leggermente più attardato Federico Alvino, reduce dalle fatiche della settimana precedente nello Sprint Dolomitico di Madonna di Campiglio. Il giovane atleta colligiano ha patito una frazione di nuoto come sempre a lui non congeniale, per poi distendersi nelle successive due. Per Alvino un crono conclusivo di 2h32’04’’ che lo hanno accreditato della 86ma posizione assoluta e 9na di categoria S2.