Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Trasporti: sciopero nazionale venerdì 8 novembre

Le organizzazioni sindacali  Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e UGL Fna hanno indetto uno sciopero nazionale di 24 ore per il giorno  venerdì 8 novembre 2024 senza il rispetto delle fasce di garanzia.

I motivi dello sciopero. Lo sciopero è indetto per rivendicare il rinnovo del contratto collettivo nazionale degli autoferrotranvieri e per richiedere un miglioramento delle condizioni lavorative, sia dal punto di vista normativo che salariale.

Servizi garantiti.

Durante lo sciopero saranno garantiti i seguenti servizi eserciti da Tiemme e Bybus: trasporti per disabili, servizi scuolabus, collegamenti dedicati con stazioni ferroviarie e aeroporti, servizi di noleggio. Sarà inoltre garantito il 30 per cento delle corse giornaliere per il trasporto urbano ed extraurbano, limitatamente alle fasce orarie dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30. Per maggiori informazioni sulle corse garantite e sulle percentuali di adesione consulta il sito www.tiemmespa.it.

Per quanto riguarda Autolinee Toscane in accordo con i sindacati, tra le fasce orarie 4.15-8.14 e 12.30-14.29 sarà garantito solo il 30% delle corse, definite come servizi indispensabili. Le corse garantite saranno consultabili nei prossimi giorni sul sito www.at-bus.it, nell’apposita pagina dedicata allo sciopero ( www.at-bus.it/sciopero) che ancora non è attiva.

Interruzione di altri servizi. Lo sciopero potrà coinvolgere anche i servizi dedicati alla clientela, con possibili interruzioni per l’intera giornata.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena