Oggi è il grande giorno: cinque studenti dell’istituto “Sarrocchi” di Siena – Giovanni Fasino, Filippo Minutella, Filippo Carloni, Tatsuya Torsellini e Giacomo Materozzi – insieme a quattro docenti e alla preside, partono per uno stage in America che si concluderà il 30 marzo. Sono stati invitati da Facebook e dall’Università di Stanford dopo aver messo a punto una ‘app’ che aiuta i Paesi del Terzo mondo a sviluppare l’economia attraverso il microcredito cooperativo. Attualmente viene sperimentata nei villaggi del Ghana. “Progetto che è partito nel 2013 come alternanza scuola-lavoro – spiega Anna Santacroce assistente di laboratorio informatica – e tende a dimostrare come nei paesi in via di sviluppo avviene l’approccio con l’imprenditorialità. Sono stati scelti così i nostri ragazzi e ad oggi sono 500 gli smartphone Nokia distribuiti nei villaggi del Ghana”.
L’intervista completa: