Conto alla rovescia per l’ultima notte dell’anno: a Siena il 2015 si saluterà in piazza del Campo con il concerto ispirato alle musiche popolari delle 5 città che nel 2015 hanno condiviso con Siena il titolo di capitali italiane della cultura. Abbandonati per mancanza di soldi i concerti di artisti come Venditti e Pausini protagonisti negli anni d’oro di Siena, il palco davanti a Palazzo Comunale ospiterà una lunga maratona musicale con gruppi e perfomance che arrivano da Cagliari, Lecce, Perugia-Assisi e Ravenna. “Anche quest’anno abbiamo scelto un taglio che va per fasce di pubblico diverse e che dovrebbe accontentarne una larga parte – ha detto ai microfoni di Antenna Radio Esse l’assessore al turismo Sonia Pallai -. Tra l’altro abbiamo fatto fare un monitoraggio sulle presenze dal Centro studi, ieri è arrivato un primo dato che ci vede davvero ben posizionati sui tre principali motori di ricerca e prenotazione, ovvero Booking, Trivago e Expedia. Si sfiora l’occupazione del 95-98% delle strutture che ovviamente sono su questi portali, confrontata con altre città Siena la fa da padrone e ne siamo felici”.
Dopo il brindisi di mezzanotte calerà il silenzio su Siena. Non per il coprifuoco ma per la scelta del comitato dei commercianti di piazza del Campo di organizzare la ‘silent disco’ soprattutto rivolta ai giovani. In piazza del Campo si “balla da soli” indossando la cuffia e scegliendo tra varie proposte musicali. Addio trenini con la musica brasiliana, altri tempi di quando la gente parlava e si scambiava gli auguri. Oggi tutti zitti!
Siena si prepara a festeggiare l’ultima notte dell’anno, tra tradizione e novità
