Buona la prima per i ragazzi della Piaggia che hanno condotto sempre la partita facendosi avvicinare soltanto alla fine del primo e del secondo quarto per brevi cali di concentrazione, da un avversario aggressivo e coriaceo che però nulla ha potuto dopo l’intervallo contro una Banca Cras nettamente superiore che progressivamente ha preso il largo nellam seconda parte della gara. Grande soddisfazione per un risultato ottenuto grazie all’ottimo lavoro di coach Paladini e del vice Guido Zani che durante la settimana si impegnano a fondo con i ragazzi per concretizzare le potenzialità di una squadra che punta senza mezzi termini ai vertici della classifica.
BASKET POGGIBONSI – BANCA CRAS COSTONE SIENA: 35-55
Parziali: 10-13, 21-26, 29-40
BASKET POGGIBONSI: Sostegni 7, Testi 7Cardini 9, Civeli 2, Sarpentier 2, Silei 4, Lenzi 4, Magni, Mori, Rinaldi, Belli, Casucci. All. Galigani.
BANCA CRAS COSTONE: Niccolai 10, Lasi 18, Bianchi 6 ,Cai 4, Vitale 8, Cappelli 2, Ghelardini 3, Lai 2, Lorenzetti 2, Benini, Micheli, Zei. All. Paladini.
CAMPIONATO UNDER 16

BANCA CRAS COSTONE SIENA – MOTORIAMENTE BASKET CHIUSI: 55-22
Parziali: 13-2, 32-4, 46-8
BANCA CRAS COSTONE SIENA: De Mauro 7, Ciompi 8, Pellegrini 13, Curti 8, Maugeri 2, Raveggi, Angiolini 6, Giannetti 6, Vargas 2, Franchi. All. Cancelli.
Prima partita e prima vittoria per la squadra Under 16 Banca Cras Costone allenata da coach Marco Cancelli contro i parietà del Motoriamente Basket Chiusi. Impegno tutto sommato facile per i gialloverdi che si sono trovati davanti una squadra alquanto acerba, come si può evincere anche dai parziali dei vari tempini: primo quarto con gli ospiti a segno con soli 2 punti, mentre a metà gara il tabellone segnava un perentorio 32-4. Nella ripresa i giocatori di Chiusi, forse spronati dal loro allenatore, osano un po’ di più in attacco, ma anche nella terza frazione la musica cambia di poco. Nell’ultimo tempino il Chiusi mette a segno un rush finale aggiudicandosi il quarto, mettendo a segno anche due triple ma non riuscendo più ad influenzare il risultato finale che si fissa sul punteggio di 52-22.