Finale di stagione con il botto per la scherma CUS ESTRA-Banca Monte dei Paschi di Siena che vede i cussini protagonisti sulle pedane internazionali e pronti a rappresentare l’Italia in competizioni di assoluto rilievo con i suoi migliori atleti.
Non possamo che partire dal titolo Europeo Master vinto dal fiorettista Fabio Miraldi (classe 1962) a Porec, in Croazia, ennesima impresa di questo vero campione della categoria, già vincitore del titolo Mondiale 2 anni fa e imbattuto Campione Italiano della specialità. Una gara che ha visto il cussino superare uno dopo l’altro tutti gli avversari di turno, a partire dal tabellone da “64”; il cussino vince nei quarti contro il russo Tarasov, 8/5 al tempo, in semifinale supera il bielorusso Kolchuk, 10/3, per arrivare a disputarsi la finale contro il russo Voronkevich battuto nettamente per 10/2 aggiudicandosi l’Oro continentale.
Importantissimo risultato in Coppa del Mondo della fiorettista Alice Volpi che conquista il Bronzo nel G.P. FIE di Shanghai, prova a punteggio maggiorato che chiudeva il circuito iridato 2014/2015. La “poliziotta” cussina dopo aver superato le qualifiche e aver avuto accesso nel tabellone principale da “64” atlete, raggiungeva i quarti di finale superando l’austriaca Wohlgemuth, 15/11, la coreana Jeon, 15/13, e la francese Thibus, 15/14; per accedere alla zona medaglie batteva la compagna di nazionale, attuale campionessa del Mondo in carica, Errigo, 15/11.
In semifinale, contrapposta alla russa Deriglazova, cedeva di una sola stoccata, 14/15, non senza contestazioni sulla ricostruzione sfavorevole di alcune azioni.
In gara anche l’altra fiorettista cussina ai vertici nazionali, Beatrice Monaco, che, superate le qualifiche si arrendeva nel primo incontro del tabellone da “64” proprio alla russa Deriglazova.
Per queste due atlete non ci saranno ancora pause, infatti, dopo i prossimi campionati italiani assoluti di Torino, ai quali per il fioretto parteciperà anche Irene Crecchi qualificatasi nelle migliori 40 atlete italiane, la Volpi, oltre ad essere riserva ai Campionati Europei Assoluti, parteciperà ai primi Giochi Europei in programma a Baku (Azerbaijan) mentre la Monaco farà parte della nazionale alle Universiadi di Gwangju (Corea del Sud).
Ultimo impegno in Coppa anche per lo spadista Lorenzo Bruttini che a Rio de Janeiro si fermava prima dell’accesso al tabellone principale, battuto dallo spagnolo Pereira di una sola stoccata, 14/15.
Anche per lui, dopo i Campionati Assoluti di spada, ai quali parteciperà anche il giovane Bernardo Crecchi (Classe 1995), partenza a luglio per prendere parte con la delegazione azzurra alle Universiadi coreane.
Ultimi impegni anche per la squadra assoluta di spada femminile che sarà impegnata a Tornio nei Campionati di Seria A1 e successivamente nella semifinale di Coppa Italia contro Genova in un match che prevede l’andata a Siena e il ritorno a nella città della lanterna.