Uncategorized

Scherma Cus: prima prova interregionale Under 14

Si è svolta a Chiavari la prima prova interregionale under 14 di scherma (Toscana,Liguria,Piemonte e Lombardia) dove gli atleti del CUS Siena ESTRA si sono distinti in tutte le categorie conquistando un oro, un argento,quattro bronzi ed una finale.
Grandi soddisfazioni arrivano dalla categoria “Giovanissimi” e “Bambine”; nel fioretto Giovanni Settefonti, dopo aver vinto tutti gli assalti del proprio girone è andato spedito in finale dove si è arreso solo al livornese Isolani aggiudicandosi così l’argento,mentre Joseph Ceroni si aggiudica il bronzo dopo essere stato sconfitto in semifinale dall’amico e compagno di sala Settefonti, Matteo Nieto Kosta conquista la 10^ posizione. La spada vede il trionfo di Joseph Ceroni, mentre Matteo Nieto Kosta conquista il bronzo e Giovanni Settefonti il 9° posto.
Gara impeccabile nella categoria Bambine dove le debuttanti Valentina Bichi e Camilla Bonechi conquistano ambedue il bronzo cedendo solo nella semifinale,mentre le altre due debuttanti Lucrezia Riviello e Sara Grasso perdevano l’accesso alla finale ad otto chiudendo rispettivamente in 10^ e 14^ posizione.
Tra le “Giovanissime” di fioretto Lavinia Biagiotti centra la finale ad otto e chiude in 5^ posizione ,mentre le altre cussine si fermano nel tabellone da 32 ,con Caterina Ricci che e’ 19^ Arianna Scarselli 24^ e Caterina Scarselli 26^.
Nelle categorie Allievi-Ragazzi di fioretto 34° Francesco Oliboni,48° Alessandro Lilli,69 Sebastian Cerretini e 71 Andrea Mussari; nella spada 30° Francesco Oliboni e 54° Gabriele Quartinieri. In campo femminile nella spada 28^ Matilde Legnaioli,32^ Arianna Mori,41^ Letizia Rapezzi,42^ Camilla Lunghetti e 46^ Costanza Becatti;mentre nel fioretto 30^ Emma Petrini,41^ Arianna Mori e 49^Lavinia Paolini.
Un risultato collettivo che inorgoglisce il CUS-ESTRA presieduto dal Prof. Giuseppe Gotti che chiude al terzo posto la classifica delle sessanta società partecipanti, che avevano però numeri più alti di partecipanti viste le città di provenienza come Torino e Livorno.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena