SIENA (4-3-1-2): Montipò; Avogadri, D’Ambrosio, Portanova, Masullo; Bastoni (83′ Torelli), La Vista, Opiela; Mendicino (75′ Yamga); Bonazzoli, Mastronunzio (46’Silvestri). A disposizione: Bindi, Paramatti, Ficagna, Piredda, Dinelli, De Feo. All. Atzori.
LUPA ROMA (4-3-1-2): Mangiapelo; Cane, Fabbro, Pasqualoni, Celli; Malaccari, Quadri, Cristiano (83′ Santarelli); D’Agostino (69′ Sfanò); Tajarol, Ricci (66′ Tulli). A disposizione: Di Mario, Losi, Neri, Silvagni, Faccini. All. Maurizi.
ARBITRO: Detta di Mantova.
ASSISTENTI: Novellino e Lombardi di Brescia.
AMMONITI: Cristiano (LR) Cane (LR) La Vista (S) Yamga (S)
ESPULSI: Cane (LR)
MARCATORI: 19′ Mendicino (rig) 30′ Bonazzoli
Siena che deve rinunciare agli infortunati Libertazzi, Sacilotto, Pellegrini, Celiento e Boron (che è anche squalificato), oltre a Burrai fermato dal giudice sportivo. Mister Atzori proponr il 4-3-1-2: tra i pali Montipò, difesa composta da Avogadri, D’Ambrosio, Portanova e Masullo. A centrocampo Bastoni, La Vista e Opiela con Mendicino in appoggio alla coppia Bonazzoli e Mendicino. La Lupa Roma del nuovo allenatore Maurizi è senza lo squalificato Cerrai. Lo schema adottato dall’ex tecnico dell’Ischia Isolaverde è il 3-5-2: in porta Mangiapelo, pacchetto arretrato con Pasqualoni, Fabbro e Sfanò. A centrocampo Cane a destra e Celli a sinistra con Malaccari, D’Agostino e Cristiano a comporre la linea mediana. Tandem offensivo formato da Tulli e Tajarol.
PRIMO TEMPO
Siena in maglia a scacchi bianconera, Lupa Roma in tenuta arancione
Ha inizio l’incontro con pallone calciato dagli ospiti
2′ minuto: traversone dalla destra di Cane, arriva Tajarol al volo che non inquadra lo specchio della porta
4′: ripartenza bianconera con un traversone basso di Avogadri che nessuno raccoglie
6′: verticalizzazione di Bastoni per Mastronunzio che con un diagonale debole non riesce ad impattare in porta, libera Pasqualoni
9′: spiovente dalla sinistra di Masullo per il destro di Mendicino respinto con il corpo da Fabbro
11′: viene fermato in posizione irregolare Mastronunzio dall’assistente
13′: tiro-cross effettuato da Cane che termina direttamente sul fondo
15′: progressione di La Vista che si accentra e tenta il tiro: sfera alta di poco sulla traversa
17′: calcio di punizione in zona defilata per la Robur: La Vista scodella nel mezzo per il colpo di testa da parte di Bonazzoli che finisce alto
18′: calcio di rigore per i bianconeri. Incursione sulla sinistra di Masullo che viene atterrato irregolarmente da Cristiano: penalty per i senesi e ammonizione per il centrocampista laziale
19′: GOL, SIENA IN VANTAGGIO. Dal dischetto Mendicino spiazza Mangiapelo e insacca in rete il pallone
21′: assedio dei padroni di casa con un tiro dai 30 metri di Bonazzoli che sfiora il raddoppio
23′: suggerimento di D’Agostino per Ricci che dal limite non impegna Montipò che para sicuro a terra
21′: assedio dei padroni di casa con un tiro dai 30 metri di Bonazzoli che sfiora il raddoppio
23′: suggerimento di D’Agostino per Ricci che dal limite non impegna Montipò che para sicuro a terra
27′: traversa colpita dalla Lupa Roma: Malaccari innescasa Tajarol che al volo colpisce la parte alta della porta difesa da Montipò
30′: RADDOPPIO DELLA ROBUR. Azione insistita dei bianconeri, lancio di Opiela per Masullo che si aggiusta il pallone e trova il montante, arriva Bonazzoli che da pochi passi trafigge Mangiapelo
32′: tentano la reazione gli arancioni con D’Agostino che serve Ricci che all’interno dell’area di rigore impegna Montipò che devia in corner
33′: fendente di D’Agostino liberato da Portanova
36′: fermato in posizione di off side Ricci della Lupa Roma
38′: ancora Siena con un bolide dai 25 metri di Bastoni che non trova buona sorte
39′: sul fronte opposto conclusione di Ricci messa sul fondo da Montipò
41′: contropiede di Mastronunzio che si fa 30 metri di campo ma poi viene fermato al limite dell’area da Celli
42′: tiro ravvicinato di Tajarol e prodezza dell’estremo difensore senese che respinge la palla
43′. l’azione prosegue con la palla che arriva a Cristiano che dai 20 metri calcia di pochissimo a lato
44′: brutto tackle da tergo di Cane su Opiela: punizione per il Siena e giallo per il terzino destro ospite
45′: sarà un minuto di recupero
46′: duplice fischio di Detta che manda le formazioni negli spogliatoi. Parziale: Siena-Lupa Roma 2-0
SECONDO TEMPO
Ha inizio la ripresa. Nel Siena fuori Mastronunzio e dentro Silvestri, stessi effettivi nella Lupa Roma
47′ minuto: passaggio in verticale di Malaccari verso Ricci che viene prontamente chiuso da Avogadri
51′: ci prova Bonazzoli per i bianconeri: attento Mangiapelo che controlla a terra
54′: spiovente di Celli, colpo di testa a liberare di Silvestri
57′: passaggio filtrante di D’Agostino per Ricci che, con un tiro a giro, impegna Montipò che devia in angolo
58′: nessun esito dalla battuta dalla bandierina di D’Agostino
60′: espulso Cane nelle file della Lupa Roma: brutto tackle su Avogadri e seconda ammonizione per il difensore romano
63′: destro di Masullo murato da Pasqualoni che libera
66′: primo innesto per la Lupa Roma: Tulli rileva Ricci
68′: calcio piazzato in zona laterale per i senesi
69′: seconda sostituzione per gli ospiti: Sfanò prende il posto dell’ex D’Agostino
70′: rete annullata alla Robur: D’Ambrosio insacca di testa ma il direttore di gara annulla per fuorigioco
73′: ammonizione per La Vista nelle file bianconere
75′: secondo cambio deciso anche da mister Atzori: esce Mendicino ed entra Yamga
78′: traversone basso di Celli messo in out in scivolata da Silvestri
80′: cross dalla destra di Avogadri spazzato in avanti da Pasqualoni
81′: ritmi bassi con il Siena che controlla,
83′: ultimi innesti per le due formazioni: nel Siena Torelli per Bastoni, nella Lupa Roma Santarelli per Cristiano
85′: diagonale di Yamga bloccate in presa bassa da Mangiapelo
87′: Torelli non aggancia un invito di La Vista
89′: ammonito Yamga per proteste
90′: saranno 4 i minuti di extratime
92′: La Vista per Bonazzoli che però si trascina il pallone sul fondo
94′: triplice fischio conclusivo, Robur vincente e convincente. Finale: Siena-Lupa Roma 2-0
Damiano Naldi