Andate a passeggiare o correre in Fortezza stasera. Date uno sguardo allo straordinario skyline di Siena e poi affacciatevi: vedrete i bastioni bassi tutti ripuliti. Merito dei volontari che hanno passato il sabato a ripulire le mura dell’antico monumento dalle erbacce. “E’ stata un’unione di forze – ha spiegato Duccio Nello Peccianti, vicepresidente dell’associazione Le Mura – che ha permesso di svolgere questo intervento. La segnalazione arrivata dalla Uisp, ha fatto muovere un gruppo nutrito composto dai nostri associati che insieme al gruppo dell’associazione sportiva, ai ragazzi della scuola edile e del Siena Jazz armati di rastrelli, scope e tagliaerba hanno liberato i mattoni da radici, edera e altre piante infestanti. E’ stato possibile attivando il nuovo regolamento per il volontariato della cittadinanza attiva varato dal Comune. Ogni volta che facciamo questi interventi dobbiamo richiedere l’autorizzazione intervenendo su opere pubbliche e in questo modo si accelera l’iter. L’associazione Le mura, fondata lo scorso anno, ha svolto 8 interventi di ripulitura cominciando da via Peruzzi, poi le mura sotto orto botanico, quindi via Don Minzoni dove è stata riportata in vista la Porta Campansi che era ricoperta dalla vegetazione, intervento che abbiamo svolto insieme alla sezione della protezione civile della Pubblica assistenza. Quello della Fortezza e quelli precedenti sono stati interventi straordinari ma il lavoro di manutenzione è il problema più grosso, ci vuole un’opera continua di manutenzione e sistemazione. Per questo chi vuol dare una mano si faccia avanti”.
Ripuliti i bastioni bassi della Fortezza
18 Maggio 2015
24 Views
2 Min Read

-
Share This!