Oltre 1 milione e 300mila pezzi di materiale pirotecnico, privo dei requisiti di sicurezza necessari per poter essere venduti al fine di salvaguardare la salute e l’incolumità degli acquirenti, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Siena. Le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli in città e provincia in occasione delle imminenti festività di fine anno.
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Siena, hanno sequestrato in un negozio del centro storico 1800 petardi di provenienza cinese, privi delle necessarie autorizzazioni di conformità agli standard minimi di sicurezza e, quindi, in grado di provocare danni agli incauti utilizzatori, i quali, pur rispettando le indicazioni riportate sull’etichetta, a causa dei “ritardi pirici” utilizzati dal produttore, non avrebbero avuto la certezza dell’utilizzo in sicurezza del gioco pirico, con possibili gravi conseguenze al momento dell’accensione del petardo. I finanzieri hanno eseguito un controllo, disposto dall’Autorità Giudiziaria, presso l’importatore dei petardi, sequestrando oltre 630.000 pezzi destinati alla libera vendita al minuto.
Al fine di bloccare la commercializzazione a carattere nazionale del materiale esplodente, l’A.G. ha disposto il sequestro dell’articolo in questione già distribuito presso negozi ed esercizi commerciali dislocati sull’intero territorio nazionale, consentendo, in tal modo, di togliere dal mercato un totale di oltre 1.300.000 articoli pericolosi per la sicurezza che avrebbero fruttato, una volta venduti, un guadagno di circa 80.000 euro.
Il titolare del negozio senese e l’importatore sono stati denunciati per importazione e detenzione ai fini della vendita di prodotti pirotecnici non autorizzati.