Il Parco delle mura al centro dell’incontro pubblico in programma per le ore 17,30 di giovedì prossimo, 24 marzo, nella Sala delle Lupe di Palazzo comunale.
“Questa volta – ha detto l’assessore ai lavori pubblici e ambiente Paolo Mazzini – l’attenzione sarà incentrata sulla valle di Porta Giustizia, per raccogliere idee e stimolare un confronto con i cittadini per la valorizzazione di un tratto della cinta muraria che, forse, più di altri si incunea con maggiore incisività nel centro storico cittadino”.
All’appuntamento, insieme all’assessore Mazzini, Anna Di Bene, soprintendente Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo; il sindaco di
S. Gimignano e presidente dell’Associazione beni italiani patrimonio Unesco Giacomo Bassi, che interverrà sui significati e valori per una fruizione consapevole del patrimonio culturale; il docente universitario di Roma Tre e storico di Siena Mario Ascheri, che incentrerà l’attenzione sulla funzione della valle a partire dal Millecento e sulla strada di Fontanella, ricca di fonti poco note. Concluderà gli interventi Marco Giamello, docente al dipartimento di Scienze Fisiche della terra e dell’ambiente all’Ateneo senese, con una riflessione sulle geoscienze, e proposte di approfondimenti e sviluppi per la conservazione del patrimonio esistente e fruizioni sostenibili.
L’appuntamento sarà preceduto, durante la mattina, da un laboratorio operativo sulla valle di Porta Giustizia.
Parco delle mura, a Siena un incontro pubblico
