Prima pagina

Normative europee sull’orario di lavoro del personale medico e sanitario, rivoluzione alle Scotte

L’Europa dice basta alle deroghe e chiede l’applicazione della normativa sull’orario di lavoro del personale medico e sanitario negli ospedali italiani. Entro domani dunque si dovranno organizzare nuovi orari di lavoro che prevedano un massimo di 12 ore e 50 minuti di lavoro consecutivo e 48 ore di lavoro settimanali. Il Santa Maria alle Scotte è pronto? Lo abbiamo domandato a Marco Iacoboni della funzione pubblica della Cgil. “La direttiva europea risale al 2003, in Italia però non è mai stata applicata per una serie di deroghe che hanno rinviato il problema. Ora non è più possibile rimandare e da domani le aziende che non si adegueranno saranno multate. La normativa europea chiede che vengano garantite a tutti i lavoratori almeno 11 ore di riposo nell’arco delle 24 ore e un orario di massimo 12 ore e 50 consecutive. A Siena, il provvedimento riguarda circa 2700 persone che lavorano al policlinico: 560 medici, più di 1000 infermieri, 430 Os e 700 tecnici tra sanitari e amministrativi.
Tra il personale del policlinico senese serpeggia un certo malcontento per queste nuove normative. “Ad un certo punto bisognerà decidere quale servizi salvare e quale personale recuperare, perchè altrimenti con questi nuovi orari non si riusciranno a mantenere servizi adeguati, è questo il problema”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena