Prima pagina

Mps, anche la Deutsche Bank indagata per il derivato Santorini

Incrementa il registro degli indagati a carico dei Pm milanesi in relazione alle vicende di Banca Mps. Dopo Nomura infatti anche la Deutsche Bank  risulterebbe indagata nell’ambito dell’inchiesta sul derivato Santorini, sottoscritto da Mps nel 2002, sotto la gestione Mussari-Vigni e poi ristrutturato nel 2008. La notizia circolata ieri in seguito alle dichiarazioni de “Il Sole24 Ore” e “La Stampa” attesterebbe a carico dell’istituto di credito tedesco i reati di aggiotaggio e false comunicazioni sociali, lo stesso gruppo di Francoforte avrebbe confermato con una nota stampa lo svolgimento dell’inchiesta, affermando la sua disponibilità a collaborare con la giustizia italiana. Al momento quindi l’istituto risulta indagato in base alla legge 231 per la responsabilità delle aziende in relazione ai reati presupposti di concorso in aggiotaggio e falso in bilancio ipotizzati a carico di un suo manager che all’epoca dei fatti era a capo delle operazioni che avevano portato alla sottoscrizione da parte di Mps  del derivato Santorini.

Nello specifico oltre alla Deutsche Bank, risulterebbe scritto nel registro degli indagati anche il nome di Ivor Dunbar, ex responsabile del global capital markets che aveva confezionato lo strumento finanziario chiuso a fine 2013 grazie ad una transazione stragiudiziale. La chiusura dell’accordo fra Mps e Deutsche Bank su Santorini nel 2013 comportò un onere una tantum di 194 milioni di euro sui conti dei Rocca Salimbeni. Mps, per chiudere il contratto, pagò una transazione da 525 milioni, con uno sconto di circa 220 milioni sui valori di mercato.

L’indagine e’ parallela a quella chiusa nei giorni scorsi sul derivato Alexandria, sottoscritto sempre da Mps con la banca giapponese Nomura.

Nel frattempo il Monte dei Paschi continua a veder peggiorare la sua situazione dopo i tagli di Moody’s che hanno portato il Rating della banca a B3 da B1, con prospettive (outlook) negative.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena