Home Slide Show Interviste Podcast Prima pagina

Marco Batti: “Siena dedica il Festival Danza Excelsior al Maestro Bruno Vescovo”

Domenica 23 e lunedì 24 aprile, alle 21:00 al Teatro dei Rinnovati di Siena, torna il Festival Danza Excelsior, organizzato da Ateneo della Danza e Balletto di Siena, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, con la direzione artistica del maestro Marco Batti che sarà al microfono di Antenna Radio Esse domenica 23 alle ore 12:10, il giorno stesso della Prima Assoluta del nuovo spettacolo Callas canta Puccini: Eros & Pathos, che sarà la serata d’esordio del Festival. L’allestimento celebra due importanti ricorrenze come i 100 anni dalla nascita di Maria Callas (1923-1977), e, nel 2024, i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini (1858-1924). La coreografia, scandita in quattro quadri, è realizzata su pagine di alcune delle maggiori opere di Puccini: Manon Lescaut, Bohème, Tosca, Madama Butterfly. I volti di femminilità segnate da Eros e Pathos, “anime accese da grandi passioni e gelosie”, sono restituiti dall’inimitabile voce di Maria Callas, sensibile interprete del compositore. Entrambi hanno indagato ed espresso, al più alto livello, il desiderio di compensazione della condizione umana ricercato nel rapporto amoroso, con il dolore, le zone d’ombra e le sofferenze a questo connesse, segnate da incompletezza, nostalgia, solitudine. Con grande emozione il direttore artistico e coreografo dello spettacolo Marco Batti ricorda che lo spettacolo è inserito nella cornice del Festival di Danza Excelsior, da quest’anno dedicato alla memoria del Maestro Bruno Vescovo (1949 – 2022), figura determinante e fondamentale per il balletto e per la formazione di Marco Batti stesso e nei due giorni di spettacolo nel foyer del Teatro dei Rinnovati, sarà allestita, una mostra video-fotografica che ricorda la carriera artistica dello storico primo ballerino al Teatro alla Scala di Milano.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena