Home Slide Show

La Toscana si tinge dei colori dell’arcobaleno

La Toscana si tinge dei colori dell’arcobaleno. In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omo/Bi/Transfobia (17 maggio) nelle città toscane saranno organizzati flashmob, convegni, presentazioni di libri e cineforum, veglie in ricordo delle vittime dell’omo/transfobia e fiaccolate contro le discriminazioni aspettando il Toscana Pride 2016.

Firenze ospiterà il convegno organizzato da CGIL, Polis Aperta e Arcigay Pistoia “La Fenice” sul tema: ”Responsabilità collettive, diritti individuali, lotta alle discriminazioni, relazione con le forze di polizia” in programma alle 15 alle 18 presso la Camera del Lavoro. Seguirà lo spettacolo teatrale “Le regole del giuoco del tennis” promosso da Ireos in collaborazione con Teatro delle Spiagge. Il Gruppo Giovani Glbti* organizza una visita guidata intitolata “A spasso per la Firenze sodomita” per sensibilizzare la popolazione sulla storia gaia della città. Kairos (il gruppo cristiani lgbt) organizza la “Fiaccolata di Luce contro le marginalità” che terminerà nella Chiesa Valdese, dove le fiaccole accenderanno un simbolico “albero della vita” che illuminerà, alle 21.30, la Veglia ecumenica in ricordo delle vittime dell’omotransfobia. A Siena il Movimento Pansessuale presenta “Orientiamoci alle differenze” il progetto di formazione realizzato con il Comune e rivolto a volontari e dipendenti di Enti e associazioni del territorio. Una iniziativa finalizzata alla creazione di una rete di sportelli LGBTQI e di primo orientamento (ore 17.30 Palazzo Berlinghieri) . In Piazza Garibaldi a Pisa alle 18. 30 si terrà un flashmob promosso da Arcigay Pinkriot in collaborazione con Glauco – Associazione LGBT universitaria e Lettere Rosse – Sinistra Per… Le voci di attori e attrici di Teatro Labile racconteranno storie di persone LGBT che hanno subìto violenze per il loro orientamento sessuale o la loro identità di genere. A seguire alle 21. 00 presso il Giardino della Biblioteca di Storia e Filosofia si terrà la proiezione del film “I Toni dell’Amore”. Ma ci saranno eventi anche prima e dopo la Giornata Internazionale contro l’Omo/Bi/Transfobia: lunedì 16 sempre a Pisa alle 17.30 presso il Polo Carmignani (aula 3-4) si terrà l’incontro-dibattito sul tema “Lesbiche fra femminismi e movimenti LGBTQ*” mentre a Lucca il 20 maggio alle 18.30 alla Libreria Baroni ci sarà la presentazione del libro di Stefano Paolo Giussani “Il ring degli angeli”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena