Home Slide Show Interviste Podcast Prima pagina

La stagione teatrale senese “Metaversi” vista da Benedetto Cristofani

Intervista della Settimana di domenica 22 ottobre alle 12:10 con Benedetto Cristofani diplomato in Illustrazione presso l’Istituto Europeo di Design di Milano, dal 2007 al 2017, art director per agenzie di comunicazione, autore di illustrazioni concettuali per pubblicità, libri e riviste realizzate con il suo modo unico di vedere il mondo, oggi richiesto libero professionista che lavora immerso nella campagna senese . Per il secondo anno consecutivo Cristofani è stato incaricato di realizzare la grafica della stagione dei Teatri di Siena e di rappresentare il teatro oltre la natura, oltre la metafisica, oltre l’universo: i METAVERSI che prenderanno vita sul palco dei Rinnovati nella stagione 2023/2024 e di rappresentare quello spazio sospeso tra reale e irreale, fuori dal tempo. Dove il confine tra ciò che è e ciò che appare è impercettibile ma abissale. Dove la verità lascia lo spazio allo spettacolo della verità. Dove la realtà e la fantasia sono stanze vicine, comunicanti. Cristofani ha così rappresentato una porta dimensionale che ci conduce in più universi alternativi rispetto alla realtà. Un luogo al confine tra immaginazione e materialità, uno spazio mentale che nasce dalla parola e diventa un sogno concreto.

Cristofani è riuscito a dare forma al pensiero del direttore artistico dei Teatri di Siena Alessandro Benvenuti, che vede il teatro anche oltre il metaverso: senza nemmeno bisogno della tecnologia. Senza visori, solo gli occhi. Non servono schermi, bastano le assi del palco. Non serve un universo di processori, bastano le connessioni che crea un pubblico assorto, attento a ciò che accade al di là del sipario. Il lavoro di Benedetto Cristofani è stato esposto da The Society of Illustrators di New York e Los Angeles, American Illustration, Communication Arts, 3×3 Magazine e Autori di Immagini. Dopo anni trascorsi all’estero oggi Cristofani lavora dalla campagna senese, da dove trae serenità e ispirazioni per lavori che gli vengono richiesti dall’Italia e dall’estero. Di lui Giampiero Cito, docente del Master in Marketing Territoriale dell’Istituto Europeo di Design (IED) di Firenze, scrive: “Nel portfolio di Benedetto, ci trovai una piccola collezione di illustrazioni che mi afferrarono immediatamente. C’era una magia nelle sue opere, una combinazione di colori, forme e dettagli che davano vita a una storia visiva emozionante….Mi sono innamorato del suo modo intelligente di catturare l’essenza delle emozioni umane attraverso il linguaggio dell’illustrazione.. Ho intuito che Benedetto aveva, sebbene in forma ancora grezza, quel fuoco sacro che è così raro da trovare”.

Elena Conti

METAVERSI

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena