La Robur non vince fuori casa da quattro mesi, dal 2-1 di Gubbio a inizio novembre (poi sono arrivati un pareggio e ben sei sconfitte): interrompere questo digiuno oggi sembra difficilissimo, sul campo della quinta forza del campionato, il Pescara capace di surclassare lunedì scorso il Modena capolista – surclassare nel gioco, non nel risultato, visto che i canarini hanno vinto in extremis portandosi a casa un bel pezzo di serie B. Apparentemente sono due mondi distanti: da una parte il Pescara, dall’altra il Siena, maltrattato dall’Entella e poi dalla Carrarese, mentre dopo lo 0-0 con la Viterbese Padalino ha aperto le braccia come a dire: ragazzi, questi siamo, di più non si può fare. Ma il calcio è strano, la palla è rotonda e non sia mai che la vecchia Robur riesca a sorprenderci in positivo.
Tanti gli assenti: oltre a Terigi out pure Pezzella, Crescenzi, Kerbache, De Francesco e Caccavallo, lasciato fuori per scelta tecnica. Recupera invece Bani. “Giochiamo una partita contro una squadra che ha tutte le carte in regola per fare i playoff da protagonista – ha detto Padalino – ma durante la settimana ho visto i miei ragazzi determinati a dare una continuità di risultati”. Il mister poi si è tolto qualche sassolino dopo che in settimana si erano espressi, sul Siena (parlando di campionato deludente), alcuni ex bianconeri, stigmatizzando che “se i giudizi sulla mia squadra arrivano dai tifosi posso capirli, ma che siano addetti ai lavori a parlare di aspettative e delusioni questo non lo accetto. Io conosco bene la storia del Siena e va rispettata, ma al tempo stesso non bisogna illudere nessuno. Portare la nave in porto significa avere ben delineata una strada, al di dà delle vittorie e delle sconfitte, che è quella della continuità. Purtroppo, in molti parlano senza conoscere la realtà delle cose”.
Si gioca oggi all’Adriatico, lo stadio dove sfumò il sogno di vincere i playoff nel primo anno di Mignani. 16 giugno 2018, senza otto titolari il Siena iniziò aggressivo e prese due gol ingenuamente, per poi perdere 3-1. Stavolta ci immaginiamo una partenza più prudente. Fischio d’inizio alle 17.30, diretta su Sky ed Eleven Sports, collegamenti su Antenna Radio Esse.
I 19 convocati della Robur:
Portieri
Bastianello,Lanni, Mataloni.
Difensori
Dumbravanu, Farcas, Favalli, Laverone, Mora, Terzi.
Centrocampisti
Bani, Bianchi, Cardoselli, Guillaumier, Meli.
Attaccanti
Ardemagni, Disanto, Fabbro, Guberti, Paloschi.