Prima pagina

La Notte dei ricercatori a Siena

Esperimenti, visite guidate, incontri, laboratori, letture e dimostrazioni: anche quest’anno la Notte dei ricercatori animerà il centro storico di Siena con un ricco e articolato programma di eventi che promette di coinvolgere la città e i cittadini, con tante occasioni di approfondimento ma anche di divertimento. Venerdì 25 settembre dal pomeriggio fino a tarda notte, a Siena, in contemporanea con oltre 300 città d’Europa, la ricerca e la scienza si presenteranno nelle piazze e nelle strade cittadine a bambini, studenti, adulti e famiglie attraverso formule di gioco, dell’intrattenimento, della divulgazione e dell’interazione con i ricercatori. La Notte dei Ricercatori 2015, giunta alla quarta edizione, è organizzata in città dall’Università di Siena insieme al Comune, alla Banca Mps, alla Fondazione Toscana Life Sciences e all’Università per stranieri di Siena. La formula sarà sempre la stessa e tantissimi saranno gli eventi che invaderanno letteralmente il centro storico, dal Rettorato e le altre sedi universitarie, passando dall’Accademia Chigiana, il Santa Maria della Scala, Palazzo Pubblico e Piazza del Campo, Piazza Indipendenza, Piazza Salimebeni e la sede Mps e Piazza Tolomei, con un unico filo conduttore: avvicinare il grande pubblico ai temi della ricerca scientifica, mostrando quanto il lavoro dei ricercatori sia presente nel quotidiano e contribuisca a migliorare molti aspetti della vita privata e sociale di tutti noi. Passeggiando per le vie del centro, il pubblico potrà interagire con laboratori ambulanti e lasciarsi catturare da dimostrazioni all’aperto. Ogni evento sarà contraddistinto da uno dei sette colori che individuano le sette tematiche di questa edizione della manifestazione: arancione per l’arte, magenta per l’Expo, celeste per l’innovazione tecnologica, giallo per la luce, blu per Siena creativa, verde per Siena sostenibile e rosso per la salute. Anche la sede di Arezzo parteciperà con incontri e mostre e un concerto di chiusura con Arezzo Wave.

ASCOLTA L’INTERVISTA AL PRO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA FRANCESCO FRATI

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena