Interviste

Intervista della Settimana con Francesco Rossi e Silvia Groppa per l’anteprima del film “La Stanza più Fredda” 28 Maggio 2021

L’Intervista della Settimana di domani sabato 29 maggio, alle 18,10 e in replica domenica 30 maggio alle 12,10, è dedicata al giovane regista poggibonsese Francesco Rossi e a Silvia Groppa con la quale ha fondato la casa di produzione cinematografica FILMAREA, autore del  film “La stanza più fredda”,  girato a Poggibonsi lo scorso ottobre,  prima opera firmata dalla sua casa di produzione. La presentazione in anteprima del film, sabato 29 maggio nella Sala Maggiore del Teatro Politeama, nel pomeriggio tre proiezioni per il pubblico,   anche perché Francesco Rossi ha scelto di festeggiare con i suoi concittadini la notizia che il film è stato selezionato allo Short Film Corner del Festival di Cannes e che  verrà proiettato a Cannes, a luglio,  finalmente in presenza, durante la prestigiosissima mostra del cinema francese, che torna dopo un anno di sospensione. Francesco Rossi nel 2020 ha vinto due Emmy Award per aver collaborato alla produzione esecutiva della puntata “A Sunday Morning in Florence” per il programma “A Sunday Morning whit Jane Pauley”, CBS, girata nel 2019 in Toscana.

Il poggibonsese Francesco Rossi con il premio Emmy Awords 2020
Continua la lettura →

Intervista della settimana – “Born in Tuscany”, protagoniste tre eccellenze agroalimentari DOP e IGP 17 Maggio 2021

Filo conduttore del progetto “Born in Tuscany” tre eccellenze agroalimentari DOP e IGP che sono simbolo del buon cibo toscano, ambasciatrici del nostro territorio nel mondo e traino per il turismo che sceglie come meta Siena e la Toscana anche per le esperienze enogastronomiche che è in grado di offrire.

Tre gli ospiti che si alterneranno nelle diversi parti dell’intervista Andrea Righini direttore del Consorzio Pecorino Toscano DOP, Emore Magni direttore del Consorzio Prosciutto Toscano DOP e Christian Sbardella, responsabile marketing del Consorzio Olio Toscano IGP.

Ascolta l’intervista completa:

Continua la lettura →

Intervista della settimana – A parlare di Siena Carbon Neutral Gianfranco Bologna, Simone Bastianoni e Federico Maria Pulselli 24 Aprile 2021

Dal 2011, 4 anni prima del previsto, il nostro territorio ha raggiunto il traguardo della Carbon Neutrality, 14 anni prima delle altre città più green d’Europa. La nostra città ha impatto zero sul clima, e ha già raggiunto quello che per l’Europa è un obiettivo previsto per il 2050. La provincia di Siena è la prima area vasta in Europa certificata ISO 14064-1

L’intervista della settimana di sabato 24 aprile , alle 18:10, in replica domenica 25 maggio alle 12:10, mette a fuoco un primato green della nostra provincia, l’impatto zero sul clima,  un successo del quale essere davvero orgogliosi. Questa intervista è dedicata   all’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena e per raccontare esattamente di cosa si tratta,  si alterneranno ai microfoni di Antenna radio Esse tre diversi ospiti: Gianfranco Bologna presidente onorario della comunità scientifica WWF Italia , Simone Bastianoni, presidente dell’ e Federico Maria Pulselli, del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Ateneo senese.

Ascolta l’intervista completa.

 

 

Simone Bastianoni, presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena
Federico Maria Pulselli, del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Ateneo senese.
Gianfranco Bologna presidente onorario della comunità scientifica WWF Italia

 

Continua la lettura →

Intervista della settimana – Ospite Luca Venturi protagonista a Dubai con la sua personale fotografica “Palio is Life” 27 Marzo 2021

L’Intervista della Settimana di oggi 27 marzo, alle h 18:10 e in replica domani alle h 12:10,  è dedicata al racconto di Palio is life,  la personale di fotografia di Luca Venturi dedicata alle immagini del Palio di Siena , che si è svolta a metà febbraio  a Dubai.

Ascolta l’intervista completa

Luca Venturi è Ceo di una società di ingegneria a Siena, ma la sua grande passione è la fotografia. E’ uno degli ideatori di Art Photo Travel, associazione che si occupa di iniziative culturali per valorizzare l’arte, i monumenti, le tradizioni, le culture e le bellezze naturali e paesaggistiche di tutto il mondo. Venturi ha costituito a Siena il Sipa acronimo di Siena international Photo awards che fin dalle prime edizioni si è posizionato come uno dei concorsi fotografici internazionali di maggior interesse.

Palio i life ha celebrato il Palio di Siena attraverso le foto in bianco e nero di Venturi,  all’interno di  Xposure,  una delle tappe mondiali più importanti per la fotografia internazionale,  in un  magnifico scenario all’ombra degli straordinari  grattacieli di Dubai. La mostra ha suscitato la curiosità di molti emiratini nonostante le limitazioni per l’accesso al pubblico dovute alle norme di contenimento del Covid. Nell’intervista di oggi, Venturi racconta ai microfoni di  Antenna Radio Esse come è andata, come è nata l’idea e che tipo di opere ha portato a Dubai.

Continua la lettura →

Intervista della settimana: Siena Food Lab 19 Marzo 2021

Sabato 20 marzo torna su Antenna Radio Esse lo spazio dedicato all’Intervista della Settimana, in onda alle h. 18:10 e in replica domenica 21 marzo alle h. 12:10. Parleremo di Siena Food lab in compagnia di Giuseppe Liberatore membro della deputazione della Fondazione MPS, per 25 anni direttore del Consorzio Vino Chianti Classico, figura di riferimento per il mondo del vino a livello nazionale e internazionale e di Angelo Riccaboni, Presidente del Santa Chiara Lab dell’ Università di Siena, Presidente della Fondazione PRIMA e Coordinatore del Siena Food Lab. Intervistati da Elena Conti, Liberatore e Riccaboni parleranno del progetto  Siena Food Lab , che ha preso il via in questa settimana con l’Accademy,  un percorso di formazione online per sostenere la crescita delle competenze nel settore agrifood.

ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA

Da marzo a fine luglio si svolgeranno 10 incontri di Siena Food lab Accademy, ideati per sostenere la crescita delle competenze nell’agroalimentare, aperti a studenti, imprenditori, agronomi, periti agrari, agrotecnici, professionisti. Il programma formativo fa parte del progetto Siena Food Lab, iniziativa di promozione dell’innovazione nell’agroalimentare, realizzata dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, rivolto alle aziende agricole del territorio.

Un progetto di trasferimento tecnologico, nato per facilitare il dialogo tra imprese, innovatori, istituzioni e centri di ricerca nell’ambito agroalimentare toscano. SFL punta a individuare i bisogni delle imprese, e attraverso un’analisi delle opportunità offerte dal mondo dell’innovazione e della ricerca coinvolgendo le imprese stesse in un processo di crescita e di condivisione.

Il progetto SFL è stato sviluppato con lo scopo di mettere in relazione ricerca, innovazione tecnologica e imprenditorialità agricola.

Continua la lettura →

L’intervista della settimana – Ospite il direttore artistico dell’Accademia Chigiana, Nicola Sani 6 Febbraio 2021

Ospite oggi alle 12 ai microfoni di Antenna Radio Esse insieme a Sara Corti il direttore artistico dell’Accademia Chigiana, Nicola Sani. Durante l’intervista il calendario dei prossimi impegni dell’Accademica senese per un’estate ricca di musica e grandi protagonisti.

Sotto l’intervista completa

Continua la lettura →

L’intervista della settimana – Ospite Maria Pia Corbelli presidente del Terra di Siena Film Festival 23 Gennaio 2021

Ospite ai microfoni di Antenna Radio Esse Maria Pia Corbelli, direttrice dello storico giornale senese “La voce del Campo” e ideatrice e presidente del Terra di Siena Film Festival.

Ascolta l’intervista completa.

Continua la lettura →

Senio Venturi chef stellato de l’Asinello Ristorante, ospite su Antenna Radio Esse 22 Novembre 2020

Protagonista della nostra rubrica “L’intervista della settimana” lo chef stellato de l’Asinello Ristorante Senio Venturi. Un successo sempre più grande conquistato con tenacia e passione insieme alla moglie Elisa dal piccolo borgo di Villa a Sesta, nel comune di Castelnuovo Berardenga.

Sotto l’intervista completa.

Continua la lettura →

Covid 19 – Valtere Giovannini, dg Aou senese: “Dal 20 ottobre test anti genici più rapidi a disposizione della fascia giovanile” 14 Ottobre 2020

Buone notizie nella lotta contro il Covid 19. A partire dal 2o ottobre saranno messi a disposizione delle scuole di Siena e provincia 5mila test anti genici che riduranno di oltre il 50% il tempo di processione del campione analizzato. Risposte più veloci e meno lontananza dalla scuola, questo uno degli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi a favore della fascia giovanile.

“La situazione all’interno del nostro ospedale è sotto controllo, abbiamo sul momento una decina di ricoveri, la nostra comunità è una comunità fortunata ma i casi in Toscana purtoppo sono in aumento- spiega il dg dell’Aou senese Valtere Giovannini – servono tutte le precauzioni possibili e ad oggi l’igiene è l’unico mezzo che abbiamo per contrastare il virus. Mascherina e distanziamento sono ora più che mai fondamentali”.

“Necessario anche un cambio di marcia per quanto riguarda i tamponi – aggiunge il dg Giovannini – a partire dal 20 ottobre saranno a disposizione di Siena e provincia 5mila test anti genici, molto più veloci e in maggior quantità rispetto ai tamponi molecolari. Ad usufruirne saranno ovviamente gli ospedali e le scuole. Rispetto al tampone tradizionale il campione sarà processato nel giro di un paio d’ore massimo, un aiuto fondamentale per le scuole e per i medici”.

Ascolta l’intervista completa.

 

Continua la lettura →

Sena Civitas esce dalla maggioranza. Staderini: “Ci siamo riappropriati di un nostro spazio di libertà” 6 Ottobre 2020

Dopo l’uscita dalla maggioranza l’associazione Sena Civitas spiega i motivi della separazione dalla Giunta comunale.

Intervista al consigliere Pietro Staderini

 

Continua la lettura →

L’intervista della settimana – Ospite il poeta romagnolo Davide Rondoni 3 Ottobre 2020

Ospite oggi ai nostri microfoni il direttore artistico dell’anteprima del festival “Si Siena, linguaggio tra cielo e terra” che si terrà nella città del Palio il 9-10 e 11 ottobre.

Replica dell’intervista domani alle 12

 

 

Continua la lettura →

Clio Biondi Santi, Assessore Politiche Giovanili: “Successo del teatro di strada anche grazie agli spettatori più giovani” 7 Settembre 2020

Mercoledì 9 settembre ore 18.30 l’ultimo spettacolo del cartellone estivo dei Teatri di Siena #SiParte “Transylvania Circus”.

Ce ne parla l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Siena, Clio Biondi Santi.

Continua la lettura →

L’estate di Monteriggioni si accende. Il sindaco Andrea Frosini 14 Luglio 2020 Continua la lettura →

L’intervista della settimana – Ospite la giornalista e scrittrice Simona Merlo 12 Luglio 2020 Continua la lettura →

Il direttore sanitario Gusinu: “Su Zanardi un confronto continuo, non escludo valutazioni estemporanee” 22 Giugno 2020

Di questa mattina  allew ore 12 l’ultimo bollettino medico a cura del professor Roberto Gusinu, direttore sanitario dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Ascolta l’intervista.

Continua la lettura →

Operazione “Speed Team”- Intervista al capitano Alberto Pinto 17 Giugno 2020

 

Continua la lettura →

“L’intervista della settimana” – Ospite Alessandro Fabbrini, direttore Terme Antica Querciolaia 13 Giugno 2020

Ripartenza e termalismo, questi gli argomenti che saranno trattati nel corso dell’intervista avente come protagonista Alessandro Fabbrini, direttore generale Terme Antica Querciolaia. In onda su Antenna Radio Esse oggi pomeriggio dalle 15 alle 16 e domenica in replica alle 12.

Continua la lettura →

Maurizio Nicolello, direttore commerciale Etruria Retail 11 Giugno 2020 Continua la lettura →

“L’intervista della settimana” – Ospite Jacopo Grisolaghi, psicologo e psicoterapeuta 6 Giugno 2020

In onda ogni sabato dalle 15 alle 16 e in replica la domenica dalle 12 alle 13 il nuovo spazio su Antenna Radio Esse condotto da Sara Corti e dedicato ai personaggi della città in questa fase di “ripartenza”. L’ospite di oggi è  Jacopo Grisolaghi, psicologo e psicoterapeuta senese.

Sotto l’intervista completa.

Continua la lettura →

Nepi (Castelnuovo Berardenga): “A Ponte a Bozzone successo di Comune e Regione” 1 Giugno 2020

La soddisfazione del sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi, sull’attivazione del segnale telefonico a Ponte a Bozzone.

Continua la lettura →