Interviste

SportAre: Lupusor parla della sfida della Mens Sana in programma a Biella 11 Dicembre 2018 Continua la lettura →

SportAre: il coach del Ct Siena femminile Massimo Ardinghi 10 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Marco Bruni nuovo capitano del Nicchio 10 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Robur, rinviata la partita ad Olbia: il vice presidente Federico Trani 10 Dicembre 2018 Continua la lettura →

La chiusura della Pinacoteca: Laura Vigni (Sinistra per Siena) 10 Dicembre 2018 Continua la lettura →

ON Sharing Mens Sana Siena – Virtus Roma 79-74: Roberto Prandin (Mens Sana Siena) 9 Dicembre 2018 Continua la lettura →

ON Sharing Mens Sana Siena – Virtus Roma 79-74: coach Piero Bucchi (Virtus Roma) 9 Dicembre 2018 Continua la lettura →

ON Sharing Mens Sana Siena – Virtus Roma 79-74: coach Paolo Moretti 9 Dicembre 2018 Continua la lettura →

La protesta degli animalisti a Siena: Ugo Bettio 9 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Emma Villas sconfitta a Modena: Johansen e Spadavecchia 9 Dicembre 2018 Continua la lettura →

La cantautrice senese Francesca Raffagnino ospite di Che Spettacolo 7 Dicembre 2018

La cantautrice senese Francesca Raffagnino tra gli ospiti della puntata di oggi di Che Spettacolo

Continua la lettura →

San Gimignano, aspettando il Natale a Torre e Casa Campatelli: Beatrice Andreuccetti 7 Dicembre 2018

Sabato 8 dicembre, dalle ore 16 alle 18, i visitatori di Torre e Casa Campatelli, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a San Gimignano (SI), potranno assistere agli ultimi ritocchi alle decorazioni degli spazi del Bene. Davanti agli ospiti, lo staff della Fondazione terminerà di addobbare la dimora e apparecchierà la tavola della sala da pranzo settecentesca con le ceramiche e i cristalli appartenuti alla famiglia toscana. I visitatori potranno passeggiare tra le stanze, godendosi i preparativi, per poi spostarsi nelle soffitte e partecipare a un laboratorio gratuito di addobbi natalizi.

Bollicine, dolcetti e racconti in una casa di altri tempi
Domenica 23 dicembre, dalle ore 17, Torre e Casa Campatelli accoglierà i visitatori nella suggestiva atmosfera natalizia. Gli ospiti potranno passeggiare per le stanze addobbate del piano nobile curiosando tra quadri, oggetti e libri appartenuti alla famiglia Campatelli. La sala da pranzo sarà apparecchiata con le ceramiche originali della signorina Lydia Campatelli, come se stesse ancora aspettando gli ospiti per la cena di Natale.
Terminata la visita, dalle ore 18, si potrà brindare con un calice di bollicine e gustare dolcetti natalizi per salutarsi e festeggiare insieme le feste.

Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2018”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il sesto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Si aggiunge quest’anno la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.

******

ASCOLTA L’INTERVISTA A BEATRICE ANDREUCCETTI (Property Manager di Torre e Casa Campatelli)

Informazioni
TORRE E CASA CAMPATELLI, via San Giovanni, 15 – San Gimignano (SI)

Decorazioni natalizie FAI-da-te a Casa Campatelli
Orario: dalle ore 16 alle ore 18
Prezzi: Intero 7€; residenti e iscritti FAI gratuito; convenzione famiglia 16€; bambini 2€; studenti 4€.

Bollicine, dolcetti e racconti in una casa di altri tempi
Orario: dalle ore 17. Brindisi dalle ore 18 nelle soffitte.
Prezzi: Intero 10 €; residenti e iscritti FAI 5€; residenti 3€.

Tel. 0577.941419 – faicampatelli@fondoambiente.it – www.torrecampatelli.it

www.fondoambiente.it – www.aspettailnataleconilfai.it

Continua la lettura →

Siena vetrina privilegiata per il giovane jazz internazionale: Franco Caroni (Siena Jazz) 7 Dicembre 2018

A Siena proseguono gli appuntamenti concertistici del progetto EuJaMM promosso da Siena Jazz e realizzato con il sostegno del MIBAC per la promozione della musica jazz.

Sul palco del Santa Chiara Lab, venerdì 7 dicembre alle ore 21.30 (ingresso gratuito), si alterneranno le formazioni musicali provenienti dall’Accademia Jàzeps Vìtols di Riga (la cui formazione è composta dal docente Zigmunds Zukovskis, chitarra, e gli allievi Janis Pastars chitarra, Ervins Veliks /sax tenore, Pauls Kierpe batteria),  dal Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento (con il docente Aldo Bassi, tromba, e gli allievi Vincenzo Di Gregorio, chitarra elettrica, Antonio Vitelli, basso elettrico, Ernesto Bolognini, batteria), dal Conservatorio Santa Cecilia di Roma  (con il docente Fabio Zappetella, chitarra, e gli allievi Luca Giannini chitarra, Vittorio Esposito piano, Alessandro Bintzios contrabbasso, Federico Chiarofonte batteria), e dall’Accademia Siena Jazz (con gli allievi Emanuele Marsico tromba, Attilio Sepe sax alto, Sergio Bolognesi batteria, e la docente Silvia Bolognesi al contrabbasso).

Dopo una due giorni di scambi didattici sull’interplay e le tecniche di improvvisazione nella musica jazz, allievi e docenti presentano i loro lavori al pubblico senese.

EuJaMM, è un progetto promosso da Siena Jazz e realizzato con il sostegno del MIBACT: fino ad oggi, oltre a Siena Jazz, il progetto ha visto la partecipazione di 8 accademie musicali europee e 8 conservatorio italiani che, in un clima di intensa collaborazione e cooperazione artistica, hanno regalato concerti alla città di Siena confermandola come una delle piazze privilegiate  per la valorizzazione dei giovani musicisti jazz e la promozione del loro talento.

Dopo l’appuntamento di venerdì 7 dicembre è in programma un nuovo concerto nel mese venerdì 21.

Per informazioni tel. 0577 271401, www.sienajazz.it

Continua la lettura →

I Deschema ospiti a “Che Spettacolo” 7 Dicembre 2018

La band emergente senese dei Deschema ospite a Che Spettacolo per parlare dell’imminente appuntamento a Sanremo Giovani

Continua la lettura →

Crisi Sansedoni: Tomassoni de La Nazione 7 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Firme e politica: De Vivo di In Campo 7 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Valorizzare l’agroalimentare senese: Rosati di Qualivita 7 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Aria di Palio: Coghe, Bartalucci e Zanibelli 6 Dicembre 2018 Continua la lettura →

Corsi di formazione Saiter Confcommercio: Pracchia, Petri, Benincasa e Stagliano 6 Dicembre 2018

 

Continua la lettura →

Conservatorio Franci capofila di un progetto internazionale: Miranda Brugi 6 Dicembre 2018 Continua la lettura →