Giornalisti, curiosi e appassionati da tutta Italia si sono dati appuntamento questa mattina alla stazione di Siena in piazza fratelli Rosselli. Una stazione ferroviaria affollata come non mai di telecamere e microfoni che si sono accesi appena il ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, è arrivato nei pressi dei binari. Al suo fianco il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ed il sindaco di Siena, Bruno Valentini.
Tutti ad un passo dal Trenonatura, fermo sul binario 1, in attesa della salita dei prestigiosi passeggeri. Per Siena è stata una vetrina, perché il Ministero ha scelto di accendere i riflettori e di valorizzare questo modo di fare turismo slow e di mobilità sostenibile. Non a caso, prima di salire sul treno, Franceschini e Rossi hanno firmato un accordo che mira proprio alla valorizzazione dei tracciati storici della ferrovia. Con l’obiettivo di tornare a valorizzarli, anche in ambito turistico. Ed in questo discorso rientra alla perfezione proprio il progetto del Trenonatura, che il territorio senese porta avanti da anni e che ora, si spera, potrà avere anche un nuovo incentivo e rilancio.
Gennaro Groppa