Tutto pronto a Siena per “l’invasione di note” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” che sabato 20 e domenica 21 giugno celebra l’edizione 2015 della “Festa della Musica”. Una maratona musicale lunga oltre 20 ore che vedrà coinvolti quasi 200 musicisti che si esibiranno nei luoghi più suggestivi della città. Sei le location che ospiteranno i concerti di musica classica per dare il benvenuto alla bella stagione e per creare nuove occasioni per fare crescere l’offerta artistica e culturale di qualità della nostra città. Si parte sabato 20 giugno alle ore 21 nella Cappella universitaria della Chiesa di San Vigilio, con lo speciale evento “Aspettando la festa”: concerto dei Cori dell’Istituto Franci e dei Polifonici Senesi, diretti dai Maestri Antonio Morelli e Raffaelle Puccianti, sulle note del Requiem di Gabriel Fauré. L’edizione 2015 della “Festa della Musica”, che aderisce alla terza edizione di “Toscana Arcobaleno d’estate”, proseguirà domenica 21 giugno dalle ore 14 con “NonStopPlaying”: sei ore di musica nei locali dell’Istituto in Piazza Sant’Agostino, dove fino alle ore 19 i giovani musicisti dell’istituto senese e gli studenti delle scuole di musica convenzionate di Siena, Colle val d’Elsa, Poggibonsi, Grosseto, Firenze e Prato si misureranno con i grandi classici del repertorio internazionale. Dalle sale dello storico istituto senese, la musica si sposterà nella Sala del Mappamondo del Museo Civico di Siena per un lungo pomeriggio di esibizioni in omaggio a Mozart, Schubert, Chopin e Beethoven e molti altri autori. Dalle ore 15, inoltre, il Loggiato del Fantastici del Complesso Tolomei ospiterà i gruppi di sax e di flauti e dalle ore 17 il testimone musicale passerà all’ensemble di Ottoni senese, per la performance all’interno del Cortile del Palazzo del Governo. La Festa della Musica si concluderà alla Libreria Piccolomini, alle ore 21.30 con il concerto “Le trombe degli angeli”, eseguito dall’Ensemble di ottoni dell’istituto Franci.
L’edizione 2015 della Festa della Musica è organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci, con il coinvolgimento degli allievi dell’Accademia Musicali di Firenze, della “G. B. Viotti” di Grosseto e dell’Accademia di Musica della Valdelsa di Colle di Val d’Elsa; dell’Associazione Musicale e Culturale Diapason di Siena; del Centro Studi Musica & Arte di Firenze; degli Istituti Musicali “Ciro Pinsuti” di Sinalunga e “Palmiero Giannetti” di Grosseto, del Liceo Musicale “E. S. Piccolomini” di Siena e con le Scuole di Musica “G. Chelli” di Grosseto, “L’Ottava Nota” di Poggio a Caiano e di Poggibonsi. Per conoscere il calendario completo degli eventi è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook Istituto Franci e il Profilo Twitter @RinaldoFranci.
Il Franci “invade di note” Siena per la “Festa della Musica 2015”
