Prima pagina

Guicciardini e Bettollini (Pd): “La Fondazione Musei Senesi uno strumento prezioso”

Promuovere un’azione sinergica e un’integrazione delle esperienze culturali ed artistiche del territorio per coordinare, conservare e promuovere le risorse museali presenti in provincia di Siena. In questi anni la Fondazione musei senesi (FMS) ha perseguito questi obiettivi con determinazione riuscendo a cogliere obiettivi importanti e valorizzando molte professionalità che operano nel settore dei beni culturali. Dal 2009 ad oggi, nonostante il quadro drammatico della crisi economica locale e nazionale, la Fondazione Musei Senesi ha remato controcorrente, diventando uno dei capisaldi delle politiche culturali senesi e nazionali.
Il Partito democratico ha sempre sostenuto con forza la Fondazione Musei Senesi, partendo da una visione critica della gestione museale provinciale. In occasione delle ultime elezioni amministrative abbiamo ribadito la volontà di seguire questo percorso, insieme a tutti i sindaci del territorio, che hanno sottoscritto un documento in cui si riafferma la centralità della Fms come ente determinante per la gestione e la promozione degli spazi museali del nostro territorio. In questo senso crediamo che, per il lavoro svolto in questi anni, sia doveroso ringraziare il presidente Gianni Resti e il direttore generale Luigi Di Corato, il quale è stato chiamato a dirigere la prestigiosa Fondazione Brescia Musei.
In questi anni difficili per il nostro territorio, la FMS ha rappresentato una realtà in positiva controtendenza, riuscendo a superare un inizio difficile e una fase particolarmente critica nel 2009 per poi “invertire la rotta” trasformandosi in una struttura moderna, dinamica, capace di attrarre finanziamenti dall’esterno e riuscendo a dare risposte concrete in una fase di crisi economica devastante. Le direttrici principali di questa crescita sono state: una riorganizzazione interna che ha consentito significativi risparmi sui costi; un coordinamento per reperire fonti di finanziamento che hanno portato risorse importanti sul nostro territorio; un investimento importante sull’innovazione tecnologica e sul marketing territoriale. La maggiore internazionalizzazione e promozione delle nostre eccellenze museali e il coinvolgimento sempre maggiore di professionalità e volontari del territorio sono gli altri filoni sui quali la Fondazione ha già iniziato a lavorare. Il Pd, con i suoi amministratori, continuerà a sostenere la FMS, contribuendo, laddove fosse necessario, per migliorarla e farne sempre più un punto di riferimento per il nostro territorio.
Lo spirito della Fondazione Musei Senesi, inoltre, rientra pienamente in quella esigenza di virtuosa solidarietà orizzontale che riesce a promuovere. Il ‘fare rete’ è determinante per la crescita del nostro territorio. Musei conosciuti a livello internazionale hanno potuto trainare molte altre perle sconosciute del territorio. Inoltre, è fondamentale essere all’avanguardia sul piano dell’innovazione tecnologica. Non è un caso se, in questo campo, i Musei senesi sono stati pionieri, anche nel rapporto con Google Italia. Un altro campo su cui la Fondazione Musei Senesi ha agito ed è necessario che continui è nell’intrecciare i Musei alla realtà sociale e culturale viva della Provincia, rendendoli parte della coscienza civile e culturale dei nostri concittadini. Questo sia nel rapporto con le scuole e gli Atenei, sia nella capacità di rendere freschi e fruibili i nostri poli museali. La ‘rivoluzione’ gestionale impressa in questi ultimi anni ha consentito di poter affrontare le sfide del presente con maggiore dinamicità. Molta strada ancora andrà percorsa e auspichiamo che possano arrivare ulteriori importanti professionalità, perché questo ente ha una sua dimensione solo se sa affidarsi a professionisti affermati nel campo della gestione museale internazionale, come è accaduto in questi anni. Nessun passo indietro quindi.
Niccolò Guicciardini, segretario provinciale Pd Siena
Juri Bettollini, responsabile enti locali Pd Siena

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena