Prima pagina

Gaiole in Chianti ricorda Enzo Centri, simbolo e difensore del Chianti Storico

Il sindaco Pescini esprime il cordoglio per la scomparsa di una figura di forte spessore culturale e sociale per il territorio
L’amministrazione comunale di Gaiole in Chianti esprime profondo cordoglio per la morte di Enzo Centri e ne ricorda la grande rilevanza culturale e sociale per tutto il territorio nelle parole del sindaco, Michele Pescini. “Enzo Centri era conosciuto da tutti i gaiolesi come il Maestro Enzo Centri, per la sua professione di insegnante e poi direttore didattico nelle scuole di Castellina, Gaiole e Radda in Chianti. A contraddistinguerlo, da sempre, era il suo profondo impegno nella valorizzazione del Chianti Storico, di cui era divenuto simbolo e strenuo difensore della composizione con Castellina, Gaiole e Radda in Chianti. A lui è andato il primo Clante d’Oro, il riconoscimento che il Comune di Gaiole in Chianti dedica ogni anno a un proprio cittadino impegnato per la comunità, e il suo grande amore per questo territorio rivive nelle pubblicazioni e nei volumi da lui curati e dedicati al Chianti e alla sua storia. Enzo era stato anche assessore alla scuola, cultura e formazione professionale della Provincia di Siena, dal 1980 al 1985, e tra i fondatori e consiglieri dell’Orchestra Regionale Toscana nei suoi primi dieci anni di attività”.

“Proprio pochi giorni fa – continua Pescini – ho avuto la fortuna di presenziare alla consegna a casa sua, da parte del Gruppo Archeologico Salingolpe di Castellina in Chianti, dell’attestato di socio ad honorem dell’associazione. Un’ulteriore testimonianza che il suo grande impegno storico, culturale e sociale per questo territorio e per il Chianti Storico, che per lui era quasi ragione di vita, era apprezzato non solo a Gaiole, ma anche a Castellina e Radda in Chianti. E’ stato un momento emozionante, arricchito dai canti popolari che Enzo ha voluto intonare, con un omaggio alle tradizioni locali a lui tanto care e che ha contribuito a valorizzare e tramandare negli anni. A chi lo ha conosciuto, mancheranno i suoi sorrisi e le sue discussioni sulle nostre radici storiche, che cercheremo di non tradire, anche in sua memoria”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena