Poche ore all’attesa amichevole fra i leoni della Emma Villas Vitt Chiusi e i vicecampioni d’Italia, protagonisti dei play off della Champions League.
La grande pallavolo maschile arriva a Siena per una giornata di festa, divertimento e del gioco: mercoledì 18 marzo al PalaEstra è in programma il Volley Day, che culminerà alle 19:00 nell’amichevole di lusso tra Emma Villas Vitt Chiusi, capolista in Serie B1 approdata alle Final four della Coppa Italia di categoria, e Sir Safety Perugia, vice campione d’Italia e protagonista in Champions League, dove ha raggiunto la fase finale dei play off a sei. Per la squadra del presidente Gianmarco Bisogno, che punta apertamente alla storica promozione in Serie A2, sarà l’occasione per affrontare grandi giocatori come Atanasijevic, punta di diamante della Sir, già campione d’Europa con la Nazionale serba, oppure i tanti Nazionali azzurri, da Buti a Giovi, da Barone a Beretta a Maruotti. Un avversario prestigioso per l’ambiziosa società di Chiusi, fresca promossa in B1 e già pronta al grande salto, che potrà misurarsi con una squadra ai vertici del volley nazionale e continentale, regalando una serata di grande spettacolo al Palaestra.
“Questa partita per noi non è solo un’amichevole prestigiosa – afferma ai nostri microfoni il direttore sportivo Fabio Mechini – ma rappresenta l’opportunità per confrontarci con avversari di valore assoluto al PalaEstra, il palcoscenico dello sport senese ”. PalaEstra che, dopo la risposata del Presidente Piero Ricci disponibile ad ospitare i leoni, potrebbe diventare l’impianto più giusto, ma prima “bisogna arrivare alla promozione”, come ha ricordato Mechini.
L’appuntamento clou sarà preceduto da una partita amichevole alle 15.45 tra le squadre Under 14 Emma Villas Vitt Chiusi-Firenze Volley e sono inoltre in programma altri eventi di contorno (protagonisti giovanissimi pallavolisti e sportivi) per rendere il Volley day un grande appuntamento in attesa della sfida tra Emma Villas Vitt Chiusi e Sir Safety Perugia: una vera festa della pallavolo in un palcoscenico importante come il palazzetto dello sport senese.
Simona Sassetti