Home Slide Show

Dopo 25 anni torna a Siena il “match d’improvvisazione teatrale”

Nello spirito dell’aforisma dell’attore francese Louis Jouvet per il quale “L’improvvisazione non si improvvisa”, Francesco Burroni propone per martedì prossimo, 9 settembre, alle ore 18.30, al Teatro di verdura del boschetto di San Miniato (via Buozzi, angolo via Berlinguer), il ritorno a Siena, dopo 25 anni, del “Match di improvvisazione teatrale”, con la partecipazione dei migliori interpreti provenienti da tutta Italia.

Il format dello spettacolo, nato in Canada nel 1977, vede due squadre affrontarsi a colpi di divertenti tenzoni teatrali in una cornice di richiamo sportivo, connotata dall’abbigliamento da giocatori di hockey degli stessi attori. Match teatrale 1_800x598

In questa anomala e mai ripetitiva sfida, due squadre si affrontano improvvisando su temi estratti a sorte e con solo 20 secondi di preparazione, sotto la guida di un arbitro e il giudizio del pubblico che, per ogni incontro, esprime le proprie preferenze decretando i vincitori.

Il “Match di improvvisazione teatrale” è diventato lo spettacolo più rappresentato al mondo, con una cinquantina di paesi coinvolti in tutti i continenti, e conta circa 250 appuntamenti all’anno solo nel nostro Paese, la cui rete nazionale è diretta dallo stesso Burroni.

Proprio con finalità formative, gli interpreti dello spettacolo del 9 settembre parteciperanno a uno stage di aggiornamento nei primi giorni del mese.

“L’improvvisazione è un’arte che spazia in più ambiti e discipline: dal teatro, alla danza, alla musica, come ben sanno gli allievi del Teatro Jazz, il laboratorio di improvvisazione multimedia attivato in collaborazione con la 44° edizione dei seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz”.

In caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà all’interno del Centro civico di San Miniato “La meridiana” (via P. Nenni, 8). L’iniziativa è a ingresso libero.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena