Prima pagina

Detiene fucili del cognato senza autorizzazione, denunciati entrambi dalla Polizia intervenuta a seguito di una lite

Deteneva a casa propria sei fucili da caccia del cognato senza averne l’autorizzazione. Per questo due senesi di 58 e 67 anni sono stati denunciati dalla Polizia. Tutto nasce da una lite tra le mura domestiche per un bambino conteso.
Gli agenti della Questura di Siena sono intervenuti, a seguito di una segnalazione giunta al 113, presso l’abitazione del nonno 67enne del piccolo.
Dai primi accertamenti è emerso che l’ex compagno della figlia di lui, padre di un bimbo di pochi mesi si era presentato a casa dei nonni, mentre la donna era a lavoro, con l’intenzione di prendere il piccolo e portarlo con sé, a trascorre la notte.
A quel punto ne era nata una discussione accesa, a seguito della quale il nonno, per impedirgli di prelevare il nipote, aveva imbracciato un fucile, anche se, come successivamente verificato dai poliziotti, scarico e con il dispositivo “salvacane” inserito, tale da rendere l’arma tecnicamente inutilizzabile, se non rimosso.
A seguito delle dichiarazioni discordanti sulla dinamica della vicenda, rese dai contendenti e dalla nonna che aveva assistito ai fatti, gli agenti hanno voluto approfondire il controllo, soprattutto sulle armi, anche se, a dire dello stesso padre, il nonno del piccolo non aveva mai assunto toni minacciosi nei suoi confronti, pur avendo prelevato il fucile dall’apposito armadio ove veniva custodito.
Dal controllo approfondito è risultato che il 67enne, era in possesso di sei fucili da caccia, regolarmente detenuti e custoditi, ma che ulteriori sei, trovati in suo possesso, erano di proprietà del cognato residente in un altro Comune della provincia.
A seguito dei riscontri che hanno portato alla verifica della regolarità della detenzione da parte del parente 58enne, i due sono stati entrambi denunciati. Il primo per detenzione illegale di armi e il secondo per l’omessa custodia delle stesse.
I sei fucili di proprietà del nonno 67enne sono stati ritirati in via cautelare dalla Polizia, insieme a 51 cartucce di vario tipo e ai relativi documenti che ne attestano la titolarità della detenzione, mentre gli altri sei sono stati sequestrati.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena