La Sezione Scherma del CUS ESTRA-Banca MPS conquista due importanti medaglie e promozioni nelle gare a squadre. Nel campionato italiano di B2 di fioretto maschile svolto ad Adria la formazione cussina, composta da Bernardo Crecchi, Eflanam Miawotoe, Lorenzo Giannini e Lorenzo Capra conquista la medaglia d’argento e la promozione in B1 dopo una bellissima prestazione che li ha visti imbattuti nel girone di qualificazione sconfiggendo Ferrara, Rovigo e Bolzano accedendo ai play off dove nei quarti di finale sconfiggevano 45-28 Bologna ed in semifinale il C.S. Apuano 45-23,per poi cedere di misura ai rappresentanti del C.S. Terni.
Ad Ancona nel campionato di A2 di spada maschile la compagine cussina composta da Lorenzo Bruttini, Bernardo Crecchi, Lorenzo Toracca ed Edoardo Vichi accede ai play off dopo aver sconfitto nelle qualifiche Biella e Pavia e nei quarti di finale supera 41 a 36 al tempo Casale Monferrato per poi cedere in semifinale alla Mangiarotti Milano; nella finale per il bronzo battono al tempo 32-28 la Pro Patria Busto Arsizio e conquistano la A1 entrando nell’elite delle migliori dodici compagini italiane.
Nel fioretto femminile la squadra composta da Lisa Milanese, Irene Crecchi, Maddalena Valacchi e dalla “matricola” Matilde Rossi, dopo aver superato le qualifiche battendo Verona e la Lazio Scherma si arrendono alla Mangiarotti Milano 45-40 dopo una grande rimonta di Lisa Milanese chiudendo in settimana posizione e confermando la A2.
Sempre ad Ancona si è disputata la finale di Coppa Italia che decretava gli ultimi sedici finalisti del campionato Italiano assoluto individuale che si aggiungevano ai 24 già qualificati dopo le due prove assolute di qualifica. Hanno staccato il biglietto per la finale del Campionato Italiano Assoluto che si disputerà a Torino a metà giugno i due “fidanzati” del CUS Scherma ESTRA-Banca MPS, Lorenzo Bruttini quinto nella spada e Irene Crecchi 13^ nel fioretto che vanno ad aggiungersi a Beatrice Monaco, Alice Volpi e Bernardo Crecchi, che avevano già conquistato la qualifica nelle prove open.
Bella soddisfazione per la società del Prof. Giuseppe Gotti,che anche quest’anno vedrà cinque rappresentanti del sodalizio universitario senese cercare di trovare gloria nell’olimpo della scherma italiana. La Coppa Italia ha visto in campo circa duemila atleti e gli altri cussini non hanno certo demeritato nella spada maschile 58° ClaudioBravetti, 59° Lorenzo Toracca, 62° Bernardo Ricci e nel tabellone da 256 Marco Tanfoni ed Edoardo Vichi; nella spada femminile bene sempre Irene Crecchi 32^ ed Eleonora Pieracciani 69^, Gaia Curto tabellone da 256 e Vivian Petrini eliminata ai gironi, infine nel fioretto femminile buona 33^ posizione per Lisa Milanese, posizione che non rispecchia il suo valore, ma nello sport accade anche questo.
Cus Scherma: argento e bronzo agli italisni a squadre serie B2 e A2
