Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Covid: in provincia 28 nuovi casi, per ora no alla chiusura di vie e piazze a Siena

Il bollettino quotidiano dei nuovi casi di Covid-19 ne registra 28 in provincia di Siena sui 141 complessivi nel territorio della Asl Toscana Sud Est. Dato quindi in diminuzione rispetto ai giorni scorsi, almeno per quanto riguarda la nostra provincia. I numeri però vanno analizzati, perché ci sono altri tre ospiti della residenza sanitaria assistita San Francesco di Asciano: sono tre donne di 96, 84 e 61 anni, che dunque si aggiungono ai casi già presenti. Al momento i positivi sono 30, di cui 23 residenti e sette tra operatori e infermieri. Tornando ai nuovi contagi evidenziati in provincia di Siena, ce ne sono sei nel capoluogo, un ricovero extra-Usl e gli altri in isolamento domiciliare di cui due contatti di caso; cinque a Poggibonsi, quattro dei quali contatto di caso; tre casi inoltre a Sinalunga, due a Radicofani e Monteriggioni, e poi uno ciascuno nei comuni di Castellina in chianti, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radda in Chianti, Rapolano Terme, Sovicille e Torrita di Siena. Posti in isolamento 52 contatti per i 28 nuovi casi senesi. Inoltre, sempre in provincia, c’è l’attesa del secondo tampone per un caso sospetto, risultato al primo debolmente positivo.

Niente chiusure per strade o piazze a Siena, per ora, come prevederebbe il nuovo decreto del governo, fortemente contestato su questo punto dai sindaci che dovrebbero prendere la decisione. Anche Luigi De Mossi attacca il nuovo provvedimento che a suo dire crea solo confusione. In ogni caso, per quanto riguarda la movida senese, il primo cittadino si è consultato con le autorità sanitarie locali e ha detto che prima di interdire vie o piazze occorra capire le origini dei contagi. Si punta comunque alla collaborazione con i soggetti coinvolti, compresi gli esercenti, e alla responsabilizzazione dei cittadini.

Fronte scolastico: mentre rientra l’allarme per l’Asilo Monumento, è stata chiusa un’altra classe all’istituto Sarrocchi, una seconda, per la presenza di un contagiato. Due classi di Staggia Senese, una terza media e una quarta elementare, sono state poste in isolamento fiduciario e si aggiungono a quelle della media Marmocchi di Poggibonsi dove è stata avviata la didattica a distanza. Ci sono classi in quarantena anche a Colle val d’Elsa, in fase di conclusione: una nella scuola primaria di Sant’Andrea, quattro nel liceo Alessandro Volta, ben sette all’Istituto San Giovanni Bosco.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena