News Prima pagina

Coronavirus: le Scotte tra dispositivo sanitario e paure eccessive

Sul Coronavirus anche a Siena e provincia il dispositivo sanitario è stato predisposto, dato che sale una paura ovviamente fondata ma che talvolta rischia di diventare psicosi. Anche per questo il direttore sanitario del Policlinico di Santa Maria alle Scotte, Roberto Gusinu, ha voluto precisare che si corre il rischio di avere contratto il virus soltanto se nelle ultime due settimane si è stati in Cina o nel Sudest asiatico. Facile peraltro confondere i sintomi del virus con quelli dell’influenza, quindi febbre, mal di gola, tosse e difficoltà respiratorie. Già attiva una task force interna, come del resto si sta facendo anche in ambito regionale. Per la prevenzione, è fondamentale curare l’igiene personale, lavarsi bene le mani ed evitare contatti ravvicinati con chi presenta sintomi influenzali o problemi respiratori.

Sono stati bloccati, nel frattempo, gli scambi di studenti con la Cina. Sono già state controllate in più occasioni cinque studentesse toscane rientrate da Pechino, dove vivevano nello stesso appartamento. Sono di ritorno altri studenti che hanno deciso di anticipare i tempi.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena