Inaugurata il 5 agosto scorso la Biblioteca della piccola frazione di Scalvaia, intitolata a Rita Ganozzi, garantisce le aperture, le acquisizioni e la catalogazione su base esclusivamente volontaria, senza ricevere alcun contributo grazie a tutti coloro che, con la partecipazione e gli apporti sostengono le varie iniziative. Compreso il recente acquisto di una nuova scaffalatura, ormai indispensabile.
Alle numerose offerte di libri da parte di privati che, opportunamente selezionate, hanno consentito di portare in breve tempo a 1600 volumi la consistenza complessiva della piccola biblioteca, si aggiunge ora l’importante donazione della Casa Editrice Effigi di Arcidosso. Si tratta di libri legati alla storia e allo sviluppo economico della Maremma, delle valli Farma e Merse, fondamentali per una biblioteca locale che punta al rilancio del paesino (di ormai soli 40 residenti) attraverso progetti culturali.
Il Collettivo Culturale “Scalvaia Pensa” del Circolo Arci il Barbicone, che gestisce la biblioteca, aveva individuato da tempo i titoli senza avere, purtroppo, la possibilità di acquistare i volumi. Il dono di Mario Papalini e della Effigi, che ringraziamo sentitamente, ha un significato profondo di condivisione e amore per la cultura che va ben al di là del valore economico dei volumi, che pure è decisamente significativo. Oggi ci sentiamo meno soli.