Prima pagina

Brunello: approvate modifiche al disciplinare

E’ stato introdotto un articolo per il controllo preventivo sulle vendite di uva e vino sfuso

Nell’ambito dell’assemblea che si è svolta a Montalcino, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha approvato le modifiche tecniche al disciplinare di produzione. L’assemblea ha inoltre approvato un nuovo articolo che introduce il controllo preventivo sulle vendite di uva e vino sfuso.   I produttori dovranno comunicare le vendite con un preavviso di 48 ore, facilitando così ulteriormente il lavoro degli organi preposti al controllo. Per il Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci “si tratta di un ulteriore passo avanti verso quel processo necessario nel nostro paese per supportare al meglio le tante eccellenze del Made in Italy, di cui il Brunello è un esempio prestigioso. Da molti anni il Consorzio è impegnato a salvaguardare il lavoro dei produttori e tutelare i consumatori, un impegno che richiede una sempre maggiore attenzione e un aggiornamento continuo delle regole, a vantaggio del territorio, del brand e della qualità dei prodotti”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena