Uncategorized

Boxe Siena Mens Sana inaugura la nuova stagione pugilistica 2017/2018

Boxe Siena Mens Sana è pronta ad inaugurare la stagione sportiva 2017/2018.
Dopo la consueta pausa estiva la società pugilistica senese diretta dal Maestro David Borgogni ed il suo Staff si appresta a ricominciare l’intensa attività di preparazione atletica e tecnica dei suoi atleti riaprendo le porte della propria palestra a tutti gli appassionati e curiosi dei segreti della “nobile arte” del pugilato.

Come di consuetudine saranno tre le sezioni attivate: la sezione agonisti con i pugili professionisti e dilettanti (pugilato olimpico), la sezione amatoriale e la sezione pugilistica giovanile. Le palestre a disposizione della Boxe Siena Mens Sana a partire da questa stagione saranno ben due: la palestra Puggelli per gli agonisti e gli amatori e la Palestra Pesciolini per la sezione giovanile (6-13 anni).

I corsi di educazione pugilistica giovanile sono stati attivati nell’intento di avviare i ragazzi in età scolare alla nobile arte e sensibilizzarli riguardo ai reali valori incarnati dal pugilato; un’opportunità di favorire e sviluppare aspetti veramente centrali nel loro cammino di crescita, come la conoscenza di sé e della propria aggressività, la coscienza delle proprie azioni e reazioni, il rafforzamento dell’autocontrollo e della propria autostima.

La creazione di una sezione pugilistica giovanile va in direzione di quanto pianificato dal CONI e progettato assieme alla federazione pugilistica italiana in materia di avviamento giovanile al pugilato, e che va sotto il nome di “Criterium giovanile” , vale a dire un’attività formativa di educazione pugilistica si rivolge ai ragazzi delle elementari (da 6 a 10 anni, categoria Cuccioli e Cangurini) ed a quelli delle medie (11-13 anni, categoria Canguri ed Allievi).

Accanto a quella dei campioni che si faranno è iniziata anche la preparazione atletica di chi campione ha dimostrato di esserlo sul ring prima come dilettante e poi come Pro: il pugile senese Davide Traversi, simbolo del movimento pugilistico della nostra città, si appresta ad intraprendere la sua quinta stagione come professionista con nuove ed emozionanti sfide sul proscenio nazionale pronte ad attenderlo.

Sempre per quanto riguarda il mondo dell’agonismo la stagione sportiva della Boxe Siena Mens Sana sarà come di consueto ricca d’impegni anche sul fronte del pugilato dilettantistico nelle categorie Senior, Elite, Junior e Youth. Saranno proprio i giovanissimi atleti agonisti dilettanti ad incrociare i guantoni in una gara ufficiale: il primo impegno agonistico è previsto per fine settembre (29-30 e 1 ottobre) a Lastra a Signa dove si svolgerà la Fase Regionale dei Campionati Italiani Schoolboys Junior Youth. Per la Boxe Siena parteciperanno Francesco Mecheroni (junior 48 Kg.) Niccolò Nocciolini (Youth 56 Kg.) e Teclo Bonci (Youth 75 Kg.).

Anche quest’anno sarà poi presente la sezione amatori Boxe Siena, grazie alla quale gli appassionati e i neofiti avranno la possibilità di imparare le basi tecniche della disciplina con l’opportunità di allenarsi fianco a fianco con i pugili agonisti.

Ecco di seguito gli orari, i giorni e le location delle sessioni di allenamento:
Bambini dai 6 ai 13 anni:

Lunedì dalle 19 alle 20 alla palestra Puggelli;

Mercoledì-Giovedì dalle 19 alle 20 presso la palestra Pesciolini.

Agonisti: Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle 19 alle 21; Martedì-giovedì dalle 20 alle 21 presso la Palestra Puggelli.

Amatori: Lunedì-Mercoledì- Venerdì dalle 19 alle 20 presso la palestra Puggelli.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena