La Chianti Banca Siena Baseball ha raggiunto il terzo posto nel prestigioso “Memorial Matteini”, che si è svolto sul diamante di Rivabella di Rimini lo scorso fine settimana.
L’esordio dei senesi in Romagna è stato contro i padroni di casa del Torre Pedrera Falcons. La Chianti Banca ha schierato, per l’occasione, come partente Euridis Martinez, rimasto sul monte per quattro inning e poi rilevato da Biffoli (una ripresa lanciata). Per dare un’idea del livello degli avversari nel Torre Pedrera giocava il ricevitore del Rimini vice campione d’Italia 2014 con il Rimini, Pierangelo Cit.

La partita ha visto i senesi partire bene, tanto da acquisire un vantaggio di due punti. Il risultato si è ribaltato tra il quarto ed il quinto inning, la cui prima parte si è chiusa con il punteggio di parità, 4 a 4. L’ultima possibilità di attacco della Chianti Banca è stata sfruttata al meglio: i bianconeri hanno riempito le basi con un primo arrivo in prima seguito da due bunt consecutivi (Vaccari e Lisi), che hanno permesso ai due senesi di arrivare entrambi salvi in prima, dopo di che una base ball ha regalato il punto della vittoria per avanzamento forzato del corridore.
La seconda partita ha visto la Chianti Banca opposta alla formazione Under 21 del Rimini, fucina di giocatori per l’Italian Baseball League riminese, con un parco di lanciatori di alto livello ed assolutamente invidiabile.
Il risultato è stato tenuto sotto controllo nei primi tre inning dal partente del Siena Pivirotto, che ha incassato solo due punti. Il nostro attacco non è riuscito però ad andare a punto, nonostante sia riuscito a chiudere i primi tre innings con un totale di sette uomini rimasti in base. La parte successiva della partita è stata purtroppo a senso unico, con il Rimini che ha preso il sopravvento e con alcune valide ed una serie di errori è riuscito a centrare un big inning da sei punti con cui si è chiusa la partita. Il Siena ha finito il girone in seconda posizione, conquistando così il diritto a disputarsi la finale per il terzo posto contro la seconda classificata dell’altro dei due gironi nei quali erano state suddivise le formazioni partecipanti al Memorial Matteini.
Sulla carta un’impresa impossibile, visto che si trattava della formazione ben più esperta degli “Amici di Giacky”, compagine vincitrice dell’edizione 2013 e nella quale erano presenti almeno altri due giocatori di IBL oltre a giocatori di A federale.. La giovane formazione della Chianti Banca, tuttavia, è stata convinta delle proprie potenzialità ed ha giocato la finale con un Euridis Martinez strepitoso sul monte di lancio ed una difesa perfetta sia degli interni, che degli esterni. La squadra avversaria ha schierato sul monte Alessandro Ercolani, pitcher di rilievo della T&A San Marino nella massima serie. Fin dal primo inning l’attacco senese è stato impietoso, tanto che alla fine del quarto inning la formazione senese era avanti 5 ad 1. Il closer bianconero è stato Lorenzo Pivirotto, che ha contenuto gli avversari, che fino alla fine dell’incontro sono riusciti a segnare solo un altro punto. Ma l’ultimo attacco senese è stato devastante contro il rilievo avversario ed una serie di valide ha portato il risultato sull’11 a 2, tra gli applausi del pubblico – e non solo dei senesi – che è rimasto colpito dalla determinazione dei nostri giocatori in attacco, così come era rimasto ammirato dalle belle giocate difensive della nostra squadra. Incredibilmente quasi ogni giocatore senese è riuscito a mettere a segno almeno una battuta valida in una partita che sulla carta sembrava proibitiva.
Da sottolineare l’egregia conduzione del team da parte del mitico Vic Luciani, che ha tenuto i ragazzi sempre al meglio delle loro possibilità grazie alla sua pacata ma carismatica conduzione della squadra.
Domenica prossima la formazione senese sarà nuovamente impegnata in un mini torneo seniores a Firenze.
Questo il roster della Chianti Banca: i ricevitori Ivan Guerrini e Jeison Rosario, il terza base Edoardo Lisi, l’esterno sinistro Matteo Gianni (1998, in prestito dallo Junior Grosseto), l’esterno centro Rassizad Niccolò (classe 1990, in prestito dalla Fiorentina), il prima base Paul Castillejos, il lanciatore Lorenzo Pivirotto (classe 1994, proveniente dallo Junior Grosseto), il lanciatore Euridis Martinez, l’esterno destro Andrea Biffoli (classe 1994, dalla Fiorentina), i seconda base Davit Lala e Lapo Vaccari e l’interbase Davide Drusiani.
Tirso Petraccone
MONTERIGGIONI – La formazione Ragazzi della Chianti Banca esce fuori dalla Coppa Toscana, dopo la doppia sconfitta rimediata nel secondo centramento di Coppa Toscana, svoltosi alle Badesse domenica. In quella che dovrebbe essere stata l’ultima giornata di gare ufficiali giocata dal baseball senese alle Badesse (dal 2015 il baseball senese dovrebbe giocare a Castellina Scalo nel nuovo impianto), i senesi hanno dapprima perso 5 – 9 contro il BSC Arezzo (che poi ha battuto 1 a 0 il Grosseto) ed infine sono stati costretti a soccombere per 4 – 0 contro lo Junior Grosseto 2.
“Per quest’anno i nostri ragazzini hanno finito. Poteva finire meglio, ma i nostri avversari sono stati più bravi e questa volta hanno vinto loro. Da domani alcuni nostri giovani faranno il salto di categoria, saranno Allievi! A loro il mio più grande in bocca al lupo per questa nuova esperienza, impegnatevi sempre al massimo e divertitevi sempre! Grazie a tutti per la bella stagione, genitori, dirigenti, coach, Presidente e tutti coloro che ci hanno seguito con il sorriso”, ha voluto commentare il manager della formazione Ragazzi, Andrea Morandi.
Adesso i fari saranno puntati sulla sfida di domenica 21 settembre, ad Antella, dove si svolgerà il concentramento di finale della Coppa Toscana, che vedrà impegnati i campioni regionali Allievi 2014 della Chianti Banca, lo Junior Grosseto, l’Antella e lo Junior Firenze. Alla formazione del manager Giusti e del coach Orrù si affiancheranno anche i neo Allievi del 2002. (T.P.)