Facebook Posts Prima pagina

Asp Città di Siena, dietro il bancone della farmacia arriva il robot

Da ieri dietro il bancone della Comunale 3 alla Stazione ferroviaria troverete un robot che aiuterà i farmacisti nell’attività quotidiana di vendita dei farmaci. E’ infatti entrato in funzione il progetto di magazzino automatizzato, fortemente voluto da Asp Città di Siena che gestisce le farmacie comunali, per rendere il servizio di consegna dei farmaci più snello e veloce.

Frutto di ricerca, design e produzione tutte italiane, il nuovo magazzino automatizzato è rapido, flessibile e performante nella gestione dei medicinali e dei rispettivi dati. Si tratta di una tecnologia altamente evoluta, in grado di ottimizzare le operazioni di prelievo dei medicinali e incrementare la velocità di consegna dei prodotti di oltre il 20%. In questo modo le code e i tempi di attesa in farmacia verranno ridotti, anche in caso di elevato afflusso di clienti.

Minor tempo impiegato per le operazioni di magazzino, significa maggior tempo da dedicare al cliente. Il nuovo robot fornisce quindi una formula per una migliore risposta ai bisogni di salute della cittadinanza. La ricerca di tecnici e designer si è concentrata su due aspetti chiave: le prestazioni operative, in particolare la velocità di prelievo dei farmaci e la riduzione dei consumi e la user experience del farmacista, ancora più intuitiva ed esaltata da un nuovo livello di connettività.

Il sistema ha la funzione anche per controllare giacenze, rotazioni, scadenze: tutto è monitorato. Il farmacista può dedicarsi all’utente offrendo la consulenza più adeguata, mentre il sistema si dedica al resto, con l’obiettivo di migliorare tempi e metodi nell’attività quotidiana della farmacia.

La struttura robotica è sottile e modulare e può contenere fino a 4.366 articoli per metro quadro, dando così luogo ad un back-office più snello, che lascia più spazio a vendita e servizi. Inoltre, la macchina ha un sistema che consente la riduzione dei movimenti effettuati dal robot, contribuendo al controllo dei consumi energetici, a tutto vantaggio della sostenibilità ambientale del sistema.

“Con questo intervento di automazione del magazzino, l’Asp Città di Siena dimostra di proseguire verso un nuovo percorso di modernizzazione ed efficientamento dei propri servizi. Il nuovo robot di cui si dota la Farmacia comunale 3, permetterà di ottimizzare le operazioni di prelievo dei medicinali consentendo di velocizzare la consegna dei prodotti, ridurre le code e  facilitare il lavoro dei farmacisti, permettendo agli stessi di dedicare maggior tempo al cliente – ha dichiarato l’assessore alla sanità del Comune di Siena Giuseppe Giordano . È, quindi, dovuto un sentito ringraziamento ai vertici aziendali ed al Direttore delle Farmacie comunali Paolo Savigni per questa iniziativa davvero innovativa che va nella direzione già intrapresa di rendere sempre più vicina la farmacia ai servizi rivolti ai cittadini. Grazie anche ai farmacisti delle farmacie comunali per l’impegno quotidiano e l’entusiasmo con cui si approcciano ad interventi innovativi come questo”.

“Siamo davanti ad un investimento rilevante. Figlio di uno spirito di rilancio e rinnovamento che sta attraversando l’Asp Città di Siena, nel suo complesso e in specifico nel settore delle farmacie. Presto infatti, svolte le pratiche burocratiche, potremmo partire con la ‘farmacia dei servizi’, cioè la realizzazione, progressiva, di un luogo che non serva solo come dispensario di farmaci ma anche come presidio socio sanitario polifunzionale – ha dichiarato Guido Pratesi, presidente di Asp Città di Siena -. In questo ambito, il robot servirà a velocizzare i tempi del servizio nei confronti della clientela e gestire in maniera più efficiente il magazzino della farmacia. Come Asp voglio fare un doveroso ringraziamento al personale delle farmacie, che sta vivendo questo momento con particolare slancio e senso di partecipazione aziendale”.

 

 

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena