Dopo mesi di indagini e verifiche, sulla base del proprio Modello di Analisi Territoriale parametrato su oltre 250 criteri del modello di analisi territoriale nelle macroaree di accoglienza, ricettività e servizi complementari, fattori di attrazione turistica, qualità

dell’ambiente, struttura e qualità della località, il Touring Club Italiano ha valutato positivamente la domanda di candidatura della città di Chiusi assegnandole la Bandiera Arancione: il prestigioso riconoscimento rappresenta un vero e proprio marchio di qualità rivolto a alle località dell’entroterra che si contraddistinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Il Touring Club ha valutato la domanda di candidatura presentata e la ricca documentazione inviata dopodiché ha provveduto, come da procedura, ad ispezionare la città in maniera anonima nei mesi scorsi e, come si legge anche nel sito web ufficiale delle Bandiere Arancioni – Touring Club Italiano, è stato deciso di conferire la Bandiera Arancione alla città di Chiusi per “la varietà e il valore delle risorse storico-culturali, un centro storico raccolto e omogeneo che offre al turista un efficace sistema di informazione turistica. Buona promozione delle risorse naturalistiche e dei prodotti tipici, che si possono degustare nei ristoranti e negli agriturismi della zona.”
“Per la nostra città – dichiarano il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli e l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – ricevere la Bandiera Arancione rappresenta un motivo di grande orgoglio a coronamento del lavoro fatto in quasi quattro anni di amministrazione. Il Touring Club ha parametri molto precisi e rigorosi nella valutazione, per questo, il risultato non era affatto scontato. La Bandiera Arancione non rappresenta, ovviamente, un punto di arrivo, piuttosto uno stimolo ulteriore per affrontare con nuova energia le sfide che verranno. La nostra città ha un passato nobile dal quale nascono le nostre radici che in questi quattro anni abbiamo tenuto sempre a cuore per proiettare la dimensione di Chiusi nel futuro, sperando di poterla consegnare ai nostri figli più bella e migliore di come l’abbiamo ereditata. Stiamo attendendo istruzioni dal Touring Club Italiano per le corrette procedure ed il percorso da seguire nei prossimi giorni.”
La Bandiera Arancione è già negli uffici degli amministratori, sarà esposta a breve e rimarrà in città fino al dicembre 2017 (in questo periodo saranno naturalmente fatti dei controlli anonimi da parte del Touring Club Italiano). La nuova sfida sarà quindi tra tre anni quando il Comune di Chiusi dovrà nuovamente dimostrare di meritarsi l’ambito riconoscimento. A breve la cartellonistica, il diploma, la bandiera e quindi la certificazione ottenuta saranno visibili e condivisi. Parallelamente proseguono le varie azioni di valorizzazione e promozione turistica della città e del territorio.