Oltre trecento tra ricercatori, policymaker e rappresentanti istituzionali da Europa, Nord Africa e Medio Oriente partecipano oggi e domani all’Università di Siena alla grande conferenza sui temi della sostenibilità dell’agricoltura e delle produzioni alimentari nell’area del Mediterraneo. L’evento, che si tiene presso l’aula Magna del plesso di via Mattioli 10 dell’Ateneo senese, è la seconda conferenza internazionale della rete per la ricerca e le iniziative nel campo della sostenibilità nel Mediterraneo, Sustainable Development Solutions Network (SDSN Mediterranean), che ha il suo hub all’Università di Siena.
Uso efficiente delle risorse in agricoltura, tecnologie e nuovi modelli per lo sviluppo sostenibile dei settori agricolo e alimentare saranno i temi delle due giornate, organizzate con la collaborazione della Regione Toscana, nell’ambito delle iniziative regionali per Expo 2015.
L’agricoltura e la produzione alimentare nel prossimo futuro saranno centrali nelle economie di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo e non solo per la realizzazione di uno sviluppo sostenibile del sistema agroalimentare, fondamentale sia per la tutela dell’ambiente sia per la realizzazione della crescita sociale e la stabilità.
ASCOLTA LE INTERVISTE ALL’ASSESSORE REGIONALE GIANNI SALVADORI E AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA ANGELO RICCABONI