Si è svolto domenica 6 aprile nei locali della Discoteca Papillon a Monteroni d’Arbia la Terza Edizione del Festival Nazionale del Baffo,Barba, Pizzetto e Personaggi Storici. L’iniziativa, promossa da “La bottega scuola” di Buonconvento ha visto sfidarsi partecipanti provenienti da 6 regioni d’Italia : Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria nelle varie categorie.
La prima fase della giornata, è stata dedicata al controllo delle preiscrizioni dove i partecipanti hanno avuto modo di farsi sistemare barba e baffi da due barbieri e parrucchieri professionisti provenienti da BarberShop di Empoli ed Impruneta.
Una volta suddivisi i partecipanti nelle quattro categorie: Barba Naturale , Barba Freestyle, Baffo Naturale, Pizzetto Freestyle, nel primo pomeriggio ha avuto inizio la competizione. La giuria composta da Barbieri e Parrucchieri professionisti ha espresso il proprio giudizio attraverso palette numerate da 1 a 10. Dopo la prima selezione hanno avuto accesso alla fase finale:
Baffo Naturale – Simone Sinatti
Barba Naturale – Andrea Fiore
Barba Freestyle – Leonardo Pezzolla
Pizzetto Freestyle – Aldo Gianfrate
La competizione è stata vinta da Leonardo Pezzolla con il massimo dei voti che si aggiudica cosi il titolo di Campione d’Italia 2025 dei baffi, barba pizzetto e personaggi storici che si è aggiudicato anche un buono d’acquisto del valore di 200 euro
I vincitori delle categorie naturali si sono aggiudicati una bottiglia di olio da barba, mentre i vincitori delle categorie freestyle invece un kit per baffi, tutti prodotti offerti da Bearded B Care sponsor dell’evento.
Durante la manifestazione c’è stato spazio anche per l’esibizione di magia del celebre mago Milco Messi che ha avuto modo di interagire con il pubblico creando un momento divertente e di svago .
Al Termine della manifestazione il promotore dell’Evento Luciano Sinatti ha dato appuntamento al prossimo anno per la Quarta Edizione del Festival Nazionale del Baffo,Barba, Pizzetto e Personaggi Storici. Per restare aggiornati sulle novità e sulle date del prossimo evento si possono seguire le pagine social del Festival e le pagine del sito www.festivalnazionaledelbaffo.it