Una cena per raccogliere fondi per realizzare un centro permanente nel territorio senese per giovani e adulti affetti da autismo, è questo l’obiettivo prezioso e sempre più indispensabile della “Cena degli auguri con il Piccolo Principe” organizzata dall’amministrazione comunale e l’associazione Autismo Siena. Mercoledì 2 dicembre all’Hotel Garden sarà possibile dare un grande contributo all’Associazione.
“Sono 101 i casi nel nostra provincia – afferma l’assessore Anna Ferretti -. I casi maggiori si evidenziano fra i bambini dagli 0 agli 11 anni, ma il vero problema si evidenzia con la fine della scuola, quando non c’è più un controllo costante come avviene dentro all’ambiente scolastico. Questa realtà deve cambiare. La malattia psichiatrica fa paura e le difficoltà di inserimento ci sono, ma tutti devono capire che non c’è niente di cui vergognarsi”. L’occasione giusta per contribuire sarà durante la cena di mercoledì 2 dicembre, quando tanti chef del nostro territorio saranno tra i fornelli per sostenere l’associazione. “Un evento che avrà importanti sponsorship e che servirà a dare all’associazione anche una importante visibilità – afferma Giancarlo Barbieri dell’associazione Autismo Siena -, e che centra un importante obiettivo.
Fino ad oggi sono stati censiti come autisti solo gli under 18, mentre dopo viene cambiata loro la diagnosi. Non si parla più di autismo ma di schizofrenia o malattia psichiatrica. Un cambio di diagnosi difficile da seguire e che porta ad una perdita anche dei miglioramenti avvenuti durante il periodo infantile”.
Ascolta l’intervista dell’assessore alle politiche sociali del comune di Siena Anna Ferretti