Prima era stata aperta parzialmente al pubblico, poi è stata vietata ai tifosi dopo l’ordinanza del sindaco di Civita Castellana, a seguito dell’improvviso aumento di contagi nella piccola cittadina in provincia di Viterbo, infine, è stata rinviata. Non si giocherà domani la gara Flaminia-Siena. La società laziale ha riscontrato un giocatore positivo al Covid e ha chiesto il rinvio del match. È il secondo slittamento in neanche un mese per i bianconeri, che si erano visti riprogrammare anche la trasferta a Scandicci. Il prossimo incontro in calendario a questo punto è la sfida interna col Grassina, il 25 ottobre (ore 14.30, diretta integrale su Antenna Radio Esse).
Non si ferma invece il settore giovanile. Oggi la Juniores di Argilli debutta in casa col Seravezza dopo aver riposato nel primo turno. Gli allievi B di Voria andranno a Sinalunga, lunedì sfida con la Sinalunghese, ma in casa, anche per i Giovanissimi B di mister Vivarelli.
Capitolo mercato: è ad un passo l’atteso numero 10: si tratta del macedone con passaporto olandese Denis Mahmudov, classe 1989, con una carriera trascorsa in Bulgaria, Armenia ed Olanda. Arriva dal club belga Roeselare, e non ha mai giocato finora in Italia.
Intanto ha parlato ai microfoni della società il portiere Davide Narduzzo, grande protagonista della gara a Scandicci. “Col match analyst e il preparatore dei portieri avevo studiato il tiratore e sapevo che tendeva a chiudere il tiro. Ho aspettato fino all’ultimo in piedi per poi spingere più che potevo ed è andata bene. A fine partita i miei colleghi portieri, Marcocci e Gragnoli, mi hanno abbracciato come se il rigore lo avessero parato loro. Una cosa bellissima, perché l’unione fa la forza”.