Si apre il 10 settembre con Marco Vichi e il suo “Fantasmi del passato, la nuova indagine del Commissario Bordelli”, una nuova rassegna valdelsana di incontri e presentazioni intitolata “Letture d’autunno”, titolo accompagnato dal divertente richiamo al celeberrimo incipit del romanzo di Snoopy di Charles Schultz (“Era una notte buia e tempestosa”).
Undici incontri, a coprire quasi due mesi – l’ultimo è il 30 ottobre con il grandissimo maestro del fumetto Robert Crumb -, collocati a Poggibonsi e a Colle di Val d’Elsa. L’iniziativa nasce da due associazioni, gli “Amici di Romano Bilenchi” e “la Scintilla”, che hanno messo insieme idee, energie, le loro risorse economiche e si sono avvalse della collaborazione di quattro librerie, “Il Mondo dei libri”, “Mondadori – Discoshop”, “L’Arcobaleno” di Poggibonsi e “La Martinella” di Colle Val d’Elsa. “Crediamo che la promozione della lettura, la conversazione con gli autori, gli stimoli che tali incontri sanno offrire restino ancora uno strumento fondamentale per generare benessere e qualificare la vita delle nostre città e anche per sostenere le librerie, che per noi sono elemento necessario di ogni lessico urbano” – queste le parole di Claudia Corti e di Melania Tangari, che guidano le due associazioni.
Hanno creduto in questo progetto le due Amministrazioni Comunali, dimostrando intesa e vera lungimiranza, Confcommercio e Confesercenti, consapevoli che l’azione culturale è importante in sé e produce anche interessanti risultati economici, oltre che Panurania e Ecospurgo. Ci sono poi tante collaborazioni, locali e nazionali, che le due associazioni hanno saputo acquisire.
“Letture in autunno – proseguono Corti e Tangari – è il frutto del lavoro di tante persone, fra queste di tante ragazze e di tanti ragazzi che fanno parte delle nostre associazioni. La collaborazione continuerà”.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per informazioni visitare i profili fb delle due associazioni e della Biblioteca “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa oppure il sito della Fondazione E.L.S.A. www.politeama.info.
Questo il programma completo:
10 settembre Marco VICHI, Fantasmi del passato, Guanda – Libreria “Il Mondo libri” ore 18.00 – Poggibonsi.
19 settembre Eraldo AFFINATI presenta il suo nuovo romanzo – Biblioteca “Marcello Braccagni” ore 18.00 – Colle di Val d’Elsa
25 settembre Simone LENZI, Mali minori, Laterza – Biblioteca “Marcello Braccagni” ore 18.00 -Colle di Val d’Elsa.
27 settembre Maurizio MAGGIANI, legge pubblicamente I figli della Repubblica (Feltrinelli) – Conservatorio San Pietro ore 17.30 – Colle di Val d’Elsa.
3 ottobre Michele MARI, Roderick Duddle, Einaudi (finalista Premio Viareggio – Repaci e Premio “Campiello”) – HB (Accabì-Hospitalburresi) ore 18.00 – Poggibonsi.
4 ottobre Marco MALVALDI presenta il suo nuovo romanzo Il telefono senza fili (Sellerio) della serie del bar Lume – Libreria Il Mondo libri ore 18.00 – Poggibonsi.
10 ottobre Paul GINSBORG, Famiglia Novecento, Einaudi (Premio Internazionale “Viareggio- Repaci”) – HB ore 18.00 – Poggibonsi .
11 ottobre Antonio “Tony Face” BACCIOCCHI, Rock’n’Goal – passioni pop, Vololibero Edizioni- Libreria Mondadori ore 18.00 – Poggibonsi.
30 ottobre Incontro con Robert CRUMB. Il grande maestro del fumetto, venerato da generazioni di lettori e autori di tutto il mondo, sarà all’HB di Poggibonsi (ore 18.00) per presentare il primo dei sei volumi a lui dedicati dalla Comicon Edizioni. Sarà con Gilbert SHELTON mitico creatore dei Freak’s brothers