Prima pagina

Il personale comunale dei servizi educativi: “Nessuno spazio alla trattativa, si va alla mobilitazione”

Il personale dei servizi educativi va allo scontro con il Comune di Siena.

Nell’incontro con il prefetto di ieri, 15 aprile, FP CGIL, FPL UIL e RSU hanno riportato l’esito della assemblea dei lavoratori dello scorso 11 aprile dove con una maggioranza schiacciante – 126 favorevoli e 1 contrario – è stata ribadita la ferma contrarietà alla statalizzazione delle scuole dell’infanzia e all’appalto del nido. Il personale ha chiesto inoltre di attivare un percorso di assunzioni al fine di impedire l’impoverimento della qualità dei servizi.

“La risposta dell’amministrazione – affermano i sindacati – è stata ferma sulle posizioni assunte anche nell’incontro precedente con il prefetto, rivendicando la libertà di fare le scelte che vogliono. Vista la distanza delle posizioni, il prefetto ha accertato l’impossibilità di giungere ad un accordo conciliativo”.

“Con le lavoratrici e i lavoratori valuteremo le forme di lotta da mettere in campo – concludono FP CGIL, FPL UIL e RSU – e al tempo stesso vigileremo costantemente su ogni e altro tentativo di gestione diversa da quella diretta. A difesa dei servizi educativi e più in generale nei servizi pubblici, è arrivato il momento di una strenua difesa ed iniziativa sia di carattere locale che regionale, che scongiuri l’abbattimento della qualità dei servizi, fiore all’occhiello di tante amministrazioni che produce spesso purtroppo un innalzamento dei costi a discapito di chi vi lavora e dell’utenza”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena