“Per raggiungere il successo, bisogna fare le cose per bene”. E’ un racconto appassionato quello che Luca Abete, ha dedicato agli studenti dell’Università di Siena accorsi stamattina per l’ottava tappa della quinta edizione del tour. “Non potevamo non essere qui a Siena, questa mattina si è svolta una grandissima festa dell’ottimismo per ricordare a tutti gli studenti che le difficoltà fanno parte del bagaglio che la vita ci propone e davanti ad esse bisogna sempre credere in se stessi e magari se proprio queste difficoltà dovessero essere difficili da superare torniamo a casa con un’esperienza in più che sarà comunque utile per affrontare le problematiche che la vita ci propone” ha affermato Abete.
Un dialogo accorato per mostrare ai ragazzi quanto, a volte, basti pochissimo per andare oltre le nostre barriere, un’analisi attenta e piacevole che ha coinvolto tutta la sala: “Mi ha colpito la sensibilità di Luca – ha commentato Ludovica, studentessa della facoltà di Scienze della Comunicazione – tutti abbiamo bisogno di messaggi incoraggianti, di credere nei nostri sogni e soprattutto di essere ascoltati. Sogno di fare la giornalista e so che non sarà semplice entrare a far parte di questo mondo. L’esperienza di Luca ha fatto si che in me non si creasse un senso di rassegnazione, sono sempre più convinta di seguire questa strada”. Concorde Marco, iscritto alla facoltà di Lettere dell’Università di Siena:” Incontrare Luca Abete mi ha ridato speranza, il suo entusiasmo mi ha dato la spinta per affrontare il mio futuro in modo diverso, positivo”. Al termine dell’incontro è stato proiettato anche il video della canzone realizzata da Abete insieme al cantante emergente Patrizio Santo che prende il titolo dal nome del tour, “NonCiFermaNessuno”. Una vera e propria iniezione di ottimismo, un invito costante a non arrendersi mai, come spiega uno dei versi contenuti nel testo: “Si dilegua la paura. prende forma la tua vita. Oltre il monte la pianura. Dove il sogno può iniziare”. Anche quest’ anno il tour sostiene il Banco Alimentare. Chiunque potrà donare il proprio contributo mettendo un like o condividendo il brano sui social. Pìù questi aumenteranno, più pasti verranno donati in favore del Banco Alimentare.