La Chianti Banca Siena Baseball ha letteralmente sbancato il torneo di Porto Sant’Elpidio. I bianconeri hanno sconfitto agevolmente nel girone di qualificazione le avversarie (nell’ordine Riccione 8 a 2, Chieti, nel quale ha lanciato il pitcher Tucci, reduce con la Nazionale dai Mondiali Under 15, sconfitto 11 a 1, e Macerata 9 – 5), classificandosi così al primo posto.
Il maltempo, che ha colpito anche le Marche sabato scorso, ha costretto gli organizzatori ad annullare le semifinali.

I bianconeri, che nella semifinale poi cancellata avrebbero dovuto affrontare da calendario il Rimini, si sono così ritrovati a giocare la finale per il primo ed il secondo posto contro la vincente del secondo girone, vale a dire il Godo, che nella mattinata di sabato, nella sfida decisiva per la conquista della prima piazza del secondo girone, aveva sconfitto proprio il Rimini.
In finale i bianconeri sono stati costretti a far partire dalla panchina Teidi Muca ed Ares Gepponi, autori fino ad allora di un grande torneo (Muca in interbase ha completato anche un difficile doppio gioco, mentre Gepponi ha mostrato potenza e continuità sul monte), leggermente affaticati. Il Siena si è schierato in finale con: Tenconi (prima base), Querci (esterno centro), Fasano (interbase), Sacchi (lanciatore), Tiberi (seconda base), Pancellini (terza base), Tagliaferri (esterno destro), Curcio (esterno sinistro) e Benvenuti (ricevitore).
In finale, vinta in scioltezza 11 a 5, i bianconeri hanno mostrato tutta la loro forza in attacco (anche contro il Nazionale Under 15 dei Goti, Servidei) ed in difesa: nel box colpendo duramente i lanci dei tre pitcher avversari, mentre in difesa non commettendo sbavature e dimostrandosi pronti dinanzi a qualsiasi circostanza. L’attacco della formazione senese è stato devastante, mettendo a segno molte valide con Tenconi (3 su 3) e Curcio (2 su 2) veri mattatori nel box, assieme a Fasano e Sacchi (autori entrambi di un fuoricampo ciascuno), con quest’ultimo autore di una monumentale prova in pedana di lancio in coppia con il ricevitore Gaia Benvenuti, ma anche di Querci, le cui volate spesso e volentieri hanno spinto a punto i compagni in tutto l’arco del torneo.
“Devo ringraziare tutti i ragazzi presenti, il paziente dirigente accompagnatore Federica Rinaldi e la mia spalla Euridis Martinez, ottimo aiuto con i lanciatori. Un ringraziamento anche ad Angelo Tenconi, padre di Riccardo, che ci ha dato una mano nella gestione del pre game e della partita. Un sincero ringraziamento anche a tutti i genitori che hanno seguito i nostri ragazzi in questa trasferta, dimostrando passione per il gioco ed attaccamento alla nostra società. Non devo fare elogi a qualcuno in particolare, ma al collettivo che ha regalato grandi soddisfazioni a noi tecnici, dimostrandosi una vera squadra. Al di là dei rinforzi che avevamo chiamato per completare il roster, mi preme ricordare come tutti i giocatori senesi (da Manuel Deidda a Miguel Sacchi, da Dario Querci a Teidi Muca, Ares Gepponi, Gaia Benvenuti, Willy Gomez, Tommaso Curcio) abbiano dimostrato, ancora una volta, di meritarsi il titolo di campioni regionali Allievi 2014. Il torneo, nel quale abbiamo fatto girare tutti e tredici i giocatori presenti nel roster a dimostrazione dell’intercambiabilità dei ruoli, ci fa ben sperare in vista delle finali nazionali di domenica”, ha detto il manager Francesco Giusti.
Tirso Petraccone