ROBUR SIENA (4-4-2): Moschin; D’Ambrosio, Freddi, Terigi, Iapichino; Ciurria (70′ Jawo), Steffè, Gentile, Vassallo (46′ Grillo); Marotta, Bunino (46′ Campagnacci). A disposizione: Ivanov, Di Stasio, Panariello, D’Ambrosio, Bordi, Ghinassi, Stankevicius, Guerri, Saric, Secondo. Allenatore: Scazzola.
PRATO (4-2-3-1): Melgrati; Catacchini (15′ Martinelli), Ghidotti, Marzorati, Tomi; Checchin, Gargiulo; Piscitella (68′ Ceccarelli), Tavano (83 De Marchi), Di Molfetta; Moncini. A disposizione: Layeni, Carcuro, Danese, Malotti, Brondi, Benucci, Strada, Beduschi. Allenatore: Monaco.
ARBITRO: Miele di Torino.
ASSISTENTI: Cassarà di Cuneo e Fantino di Savona.
MARCATORI: 33′ Marotta, 43′ Moncini (rig), 80′ Marotta (rig).
AMMONITI: Steffè, Iapichino, Terigi, D’ambrosio (S); Gargiulo, Tomi, Di Molfetta (P).
ESPULSO: Marzorati.
Derby da non fallire per la Robur che al Rastrello riceve il Prato. Bianconeri reduci da quattro sconfitte di fila, lanieri dal successo a scapito della Viterbese.
PRIMO TEMPO
Siena in maglia bianconera, Prato in tenuta biancorossa
Ha inizio il derby del Rastrello con pallone calciato dagli ospiti
5′ minuto: passaggio filtrante di Marotta per l’inserimento di Bunino che tutto solo davanti al portiere calcia alto
7′: assist di Steffè per Marotta che con un diagonale viene rimontato all’ultimo da Catacchini
12′: cross dalla corsia mancina di Tomi, colpo di testa a liberare di Freddi
14′: stop di petto e destri di Marotta bloccato a terra da Melgrati
15′: primo innesto per i lanieri: esce l’infortunato Catacchini ed entra Martinelli
17′: conclusione dai 20 metri di Gargiulo respinta con i pugni da Moschin
19′: cartellino giallo per Steffè
21′: ripartenza bianconera con Vassallo che calcia troppo debolmente sul portiere
24′: calcio di punizione dalla distanza per i pratesi da posizione centrale: il destro di Tomi si infrange sulla barriera
27′: sanzionato con l’ammonizione Gargiulo
29′: tiro ravvicinato di Moncini disinnescato dall’estremo difensore senese
31′: destro a giro di Tavano dai 30 metri, smanaccia e successivamente blocca a terra Moschin
33′: RETE DELLA ROBUR. Verticalizzazione di Gentile per Marotta che con un diagonale prima colpisce il palo interno e successivamente la palla si insacca in rete
37′: giallo per Iapichino
42′: calcio di rigore per i pratesi decretato dal direttore di gara per atterramento di Checchin e Tavano
43′: PAREGGIO DEL PRATO. Dal dischetto Moncini spiazza il portiere bianconero
45′: assegnati 2 minuti di recupero
47′: duplice fischio di Miele che manda le squadre negli spogliatoi. Parziale: Siena-Prato 1-1
SECONDO TEMPO
Si riparte con gli stessi calciatori sul rettangolo di gioco
Si riparte. Per la Robur dentro Grillo e Campagnacci rispettivamente per Vassallo e Bunino , mentre stessi effettivi per il Prato
49′ minuto: fermato in posizione irregolare Marotta
54′: tiro velleitario di Terigi che non inquadra lo specchio della porta
57′: tentativo di Ghidotti che sibila sul fondo
60′: rete annullata al Prato per posizione di fuori gioco di
61′: sanzionato con l’ammonizione Tomi
62′: rasoterra dai 16 metri di Moncini bloccato da Moschin
66′: calcio di punizione dal limite per i senesi da zona defilata. Tiro completamente errato di Gentile
68′: per i lanieri dentro Ceccarelli per Piscitella
70′: per la Robur Jawo rimpiazza Ciurria
75′: cartellino giallo all’indirizzo di Terigi
79′: calcio di rigore per il Siena dopo un fallo di mano all’interno dei 16 metri
80′: RADDOPPIO DELLA ROBUR . Penalty trasformato dal centravanti bianconero Marotta
82′: gol annullato a Jawo per fuorigioco
83′: per gli ospiti dentro De Marchi al posto di Tavano
87′: sponda aerea di Marotta verso Campagnacci che non aggancia la sfera
87′: sponda aerea di Marotta verso Campagnacci che non aggancia la sfera
90′: assegnati 2 minuti di recupero
92′: finale: Siena-Prato 2-1
(fonte oksiena)