Prima pagina

E’ Armando Gradone il nuovo Prefetto di Siena

E’ Armando Gradone il nuovo Prefetto di Siena. Arriverà in città nei prossimi giorni e sostituisce Renato Saccone che ha lasciato Siena per ricoprire un altro incarico a Torino. Gradone arriva da Siracusa, dove è stato a capo della Prefettura dal 2013. Ecco il suo curriculum.

Nato a Sirignano, in provincia di Avellino, il 25 febbraio 1958; coniugato, 3 figli. Laureato con lode in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Dal 1985 , anno d’ingresso nella carriera prefettizia, fino al 1996 , presta servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza , dapprima quale funzionario addetto all’Ufficio coordinamento e pianificazione delle Forze di Polizia e poi quale funzionario addetto all’Ufficio relazioni sindacali.
Prende parte attivamente, in tale periodo: all’elaborazione di numerose direttive ministeriali in materia di collaborazione interpolizie, tra cui quelle in tema di controllo coordinato del territorio, interscambio informativo sui fenomeni di criminalità organizzata e cattura dei latitanti; alla predisposizione – in attuazione del nuovo codice di procedura penale – dei regolamenti di organizzazione delle sezioni di polizia giudiziaria presso le Procure della Repubblica; alla predisposizione dei regolamenti di organizzazione della Direzione Investigativa Antimafia; alla definizione della disciplina contrattuale del c.d. “comparto sicurezza” (Forze di Polizia e Forze Armate) e dei primi due contratti nazionali di “comparto”; alla definizione, infine, dei provvedimenti normativi relativi alla riforma delle carriere non direttive delle Forze di Polizia.

Successivamente e fino al giugno del 2003 ricopre gli incarichi di: Capo Segreteria del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno ; Dirigente presso l’Ufficio studi della Direzione generale del personale dell’amministrazione civile dell’interno ; Capo Segreteria tecnica del Ministro dell’Interno .

Dal secondo semestre 2003 è collocato fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri , ove permane fino al 2 aprile 2012 , data della nomina a Prefetto. In tale contesto svolge diversi ruoli dirigenziali, assumendo, negli ultimi 4 anni, la direzione di uffici di prima fascia.

Nel periodo maggio-dicembre 2012 ricopre l’incarico di Presidente della Commissione straordinaria per la gestione del Comune di Casal di Principe (CE).

Dal 2013 ad oggi è stato appunto Prefetto di Siracusa.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena