Dopo il grandioso concerto inaugurale del 22 novembre, la Micat In Vertice (dal motto della famiglia Chigi, “Brilla in cima”), la stagione concertistica invernale dell’Accademia Chigiana giunta quest’anno alla 93a edizione, prosegue venerdì 4 dicembre alle ore 20.30 con il clarinettista Yoshua Fortunato e il pianista Monaldo Braconi, che costituiranno un inedito duo. Con questo appuntamento prende il via la speciale area Chigiana Factor, che come nel festival della scorsa estate è dedicata ai migliori allievi dei corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia, dando così loro occasione per avviare e alimentare una carriera di successo.
Alle ore 20.15 il concerto verrà introdotto da Cesare Mancini.
L’ampio programma comprende i Phantasiestücke op. 73 di Schumann¸ i Tre pezzi per clarinetto solo di Stravinskij, la Sonata per clarinetto e pianoforte di Poulenc, la Première Rhapsodie di Debussy, la Phantasie di Widmann e la Fantasia su temi del Rigoletto di Bassi.
Nato a Genova, Yoshua Fortunato trascorre la sua infanzia in Giappone e si diploma nel 2008 presso il Conservatorio N. Paganini di Genova sotto la guida di Fantini con il massimo dei voti e lode.
Ha studiato successivamente alla Zürcher Hochschule der Künste con Fabio di Casola perfezionandosi nella classe a indirizzo solistico, dal 2014 all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e successivamente presso l’Accademia Chigiana con Alessandro Carbonare.
Nel frattempo ha studiato e partecipato a masterclass con Corrado Orlando, Philippe Cuper, Fabrizio Meloni, R. Meier, H. Mätzner, R. Crocilla.
Vincitore di borse da studio cui lo Schweizerische Bundes Stipendium 2012, ha suonato da solista e collaborato con orchestre quali l’Orchestra dell’Opera di Zurigo, Musikkollegium Winterthur, St. Gallen Sinfonie Orchester, Neue Orchester Basel.
Monaldo Braconi è nato a Roma dove si è diplomato presso il Conservatorio Santa Cecilia. Si è poi perfezionato con Massimiliano Damerini, Oleg Malov, Riccardo Brengola all’Accademia Chigiana, Sergio Perticaroli e Felix Ayo. Collabora con importanti ensemble, con i quali ha partecipato ad importanti tournées in Brasile ed con il Quartetto della Scala. Collabora molto spesso con importanti orchestre straniere.
Ha riscosso ovunque ampi consensi di pubblico ed ha al suo attivo numerose registrazioni. Dal 2011 è pianista collaboratore nella classe di clarinetto dell’Accademia Chigiana.
Per informazioni: www.chigiana.it