Da un confronto fra i tassi di crescita dei più importanti settori produttivi provinciali, effettuata nel report trimestrale aprile/giugno 2015 dell’Osservatorio Economico Provinciale della Camera di Commercio Siena, emerge che solo il comparto dell’agricoltura è in attivo. Con riferimento al secondo trimestre 2015 rispetto al primo, infatti, soffrono il settore delle costruzioni (-0,57%), il commercio (-0,34%), il comparto manifatturiero (- 0,69%) e il turismo (-0,25%). L’agricoltura, al contrario, presenta un tasso di sviluppo positivo pari al +0,18%.
Nel report trimestrale, con riferimento ad aprile/giugno 2015, sono anche forniti elementi che consentono di comprendere il peso che ciascun comparto riveste nella provincia di Siena. Emerge che il settore commerciale continua ad essere quello più rappresentativo, assorbendo il 20,6% delle imprese registrate. Il secondo comparto in termini di numerosità delle imprese è quello agricolo dove confluiscono il 19% delle imprese presenti nel territorio.
Dalla “Demografia delle imprese” risulta , al 30 giugno 2015, un tessuto imprenditoriale composto da un numero di imprese registrate pari a 28.947 unità, in crescita di 65 unità in termini assoluti rispetto al trimestre precedente.
Sono state 374 le iscrizioni al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Siena, mentre le cessazioni registrate sono state 316, segnando un saldo positivo di 65 unità. Questi dati dimostrano l’inversione di tendenza rispetto al trimestre precedente e si denota la voglia di tornare a “fare impresa”.
Nel report è anche contenuto un approfondimento sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese per l’anno 2015 realizzato con il Sistema informativo Excelsior.
L’approfondimento è poi suddiviso in vari focus validi per l’anno 2015: le “Imprese che assumono”, “I flussi occupazionali”, “Le forme contrattuali più richieste”, “Le professioni più richieste” e “I titoli di studio più appetibili”.
L’Osservatorio Economico Provinciale, istituito presso la Camera di Commercio di Siena, è un organismo collegiale costituito prevalentemente da esperti nominati da enti pubblici con l’obiettivo di monitorare lo stato dell’economia e delle attività imprenditoriali della provincia. I lavori si concretizzano in una pubblicazione trimestrale “Rassegna economica” che la Camera di Commercio mette a disposizione della collettività attraverso il sito camerale e in forma cartacea. Il lavoro può essere richiesto all’Ufficio Studi e Statistica della locale Camera di Commercio (tel. 0577-202572 o 0577-202576) e si caratterizza per approfondimenti su: “Sentiment dell’economia provinciale”, “Andamento dell’economia nazionale e provinciale”, “Andamento dell’economia locale”, “Quadro finanziario” e “Progetto Excelsior 2015. Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali. Principali risultati per la provincia di Siena per il 2015”.