Calcio Sport

Robur Siena – Prato 0-0 finale

SIENA (3-4-2-1): Montipò; Silvestri, Portanova, Celiento; Avogadri, Burrai, Bastoni, Boron; Piredda, De Feo; Bonazzoli. A disposizione: Bindi, Paramatti, Ficagna, D’Ambrosio, Masullo, Opiela, La Vista, Torelli, Yamga, De Feo, Libertazzi. All. Atzori.

PRATO (4-3-1-2): Rossi; Ghi­dot­ti, Boni, Ghi­nas­si, Be­nuc­ci; Ca­va­gna, Knudsen, Grifoni; Serrotti; Ca­pel­lo, Kouame. A disposizione: Bar­di­ni, Boni, Mat­teo, Gaiola, Be­ne­det­ti, Kouame, Ogun­seye, Toc­ca­fon­di. All. De Petrillo.

ARBITRO: Fiorini di Frosinone

AMMONITI: Silvetri (S), Avogadri (S), Celiento (S), Ghidotti (P)

ESPULSI:

MARCATORI:

Siena che deve rinunciare all’infortunato Pellegrini. Il tecnico bianconero Atzori dovrebbe riproporre il classico 3-4-2-1: Montipò in porta, linea difensiva formata da Silvestri, Portanova e Celiento. A centrocampo Avogadri a destra e Boron a sinistra, con la coppia Burrai e Bastoni nel mezzo. In appoggio dell’unica punta Bonazzoli ci sono Piredda e Mendicino. Il Prato di mister De Petrillo dovrebbe scendere in campo con il 4-3-1-2: tra i pali Rossi, pacchetto arretrato con Grifoni, Ghidotti (in ballottaggio con Boni), Ghinassi e Benucci. In linea mediana Cavagna, Knudsen e Serrotti, sulla linea della tre-quarti Gabbianelli a sostegno della coppia Capello e Gomes (che si contende una maglia con Kouame).

PRIMO TEMPO

Siena in maglia a scacchi bianconera, Prato in completa tenuta rossa

Ha inizio la sfida con pallone calciato dai padroni di casa

2 minuto: Burrai innesca De Feo che dal limite tenta la conclusione deviata in corner da Ghidotti

3′: dalla battuta dalla bandierina effettuata da Burrai sponda aerea di Bonazzoli nel mezzo che però viene liberata da Ghinassi

5′: fallo da parte di Bonazzoli su Knudsen in linea mediana: il direttore di gara fischia la punizione per i lanieri

7′: passaggio filtrante di Bastoni per Piredda che dai 25 metri calcia centralmente senza creare particolari rischi a Rossi che blocca a terra

9′: calcio di punizione per i bianconeri dai 20 metri: conclusione velenosa di Burria deviato sul fondo dal numero 1 pratese

10′: nuovamente Burrai scodella nel mezzo, tocca Bonazzoli per Piredda che calcia alto da buona posizione

12′: ospiti pericolosissimi con un traversone di Kouame sporcato da Avogadri, la palla arriva a Capello che da pochi metri non inquadra lo specchio della porta difesa da Montipò

15′: numero di De Feo sulla corsia sinistra, penetra all’interno dei 16 metri, ma Boni in tackle mette in out

16′: traversone di Burrai, spazza di testa Benucci

20′: assist di Piredda per Boron che tenta il traversone: Ghidotti mette in angolo, l’ennesimo per la Robur

21′: nessun esito dalla battuta dalla bandierina

24′: intervento falloso di Celiento su Knudsen: giallo per il difensore senese e punizione dai 3o metri per i lanieri

25′: Cavagna scodella all’interno dei 16 metri, libera Portanova

27′: tiro-cross dalla sinistra di Boron facile preda di Rossi

29′: affondo di Grifoni che mette nel mezzo, colpo di testa di Kouame che termina tra le braccia di Montipò

32′: contropiede del Prato con Cavagna che innesca Capello che però sbaglia a calibrare il traversone nel mezzo

34′: dalla battuta di un angolo, svetta Portanova di testa e parata plastica di Rossi

36′: riparte il Siena con Avogadri che serve Piredda che però viene chiuso da due avversari

37′: punizione da zona defilata per i bianconeri dopo un fallo di Cavagna su Boron

38′: ancora Burrai nel mezzo, spazza con attenzione Boni

40′: bolide terra-area di Knudsen dalla lunga distanza che esce poco alto sulla traversa

41′: nuovo calcio piazzato per i senesi da posizione interessante sulla sinistra dell’area di rigore

42′: rete annullata a Celiento per posizione di fuorigioco

44′: lungo lancio di Grofoni verso Capello che però non aggancia la sfera

45′: senza nessun minuto di gara duplice fischio finale. Parziale: Siena-Prato 0-0

Partita bloccata tra le due formazioni. Il Siena imposta il suo gioco prevalentemente sulla corsia di sinistra senza produrre particolari rischi, il Prato si difende con attenzione e riparte bene in contropiede. Al 42 minuto rete annullata a Celiento per posizione di off side. Lanieri pericolosi con un acuto di Knudsen dalla lunga distanza.

SECONDO TEMPO

Si riparte. Stessi effettivi della prima frazione in campo

47 minuto: intuizione di Cavagna per Capello che viene anticipato da Silvestri

49′: cross dalla destra di Avogadri, esce in presa alta Rossi che si impadronisce  del pallone

51′: cartellino giallo per Avogadri per una trattenuta su Kouame

53′: ci prova Bastoni dai 30 metri con Rossi che devia sul fondo

54′: dal cross di Burrai libera la difesa laniera

54′: dal cross di Burrai libera la difesa dei lanieri

55′: primo cambio per entrambe le squadre: nel Siena dentro Yamga per De Feo, nel Prato Gomes rileva Kouame

58′: traversone basso di Benucci che non trova nessun compagno in agguato

60′: dribbling di Yamga che viene successivamente messo a terra da Cavagna, lascia proseguire Fiorini

63′: gioco bloccato, si gioca prevalentemente a centrocampo

65′: sanzionato Ghidotti per un tackle irregolare su Piredda

66′: secondo innesto deciso da Atzori: Piredda lascia il posto a Mendicino

70′: occasionissima Prato: traversone di Gomes al volo Capello da pochi metri calcia incredibilmente a lato il pallone

72′: sponda di Mendicino verso Bonazzoli che però non aggancia l’invito del compagno

75′: ultima sostituzione per i padroni di casa: Libertazzi prende il posto di Bonazzoli

78′: Mendicino salta un avversario e scodella nel mezzo, rimpallo su Benucci che spedisce il pallone in fallo laterale

81′: fallo di Libertazzi in attacco: punizione per gli ospiti

83′: conclusione di Burrai dai 20 metri respinta con i pugni da Rossi

84′: lancio dalle retrovie di Silvestri verso Libertazzi anticipato dall’estremo difensore pratese

85′: nel Prato fuori Capello e dentro Ogunseye

86′: corner per i bianconeri. La palla arriva a Portanova che vede l’accorrente Yamga che va al tiro: conclusione ampiamene alta

89′: altra rete annullata alla Robur con Libertazzi colto in posizione irregolare

90′: saranno 5 i minuti di extratime

91′: uno-due tra Bastoni e Yamga che però viene anticipato da Rossi

93′: cross raso-terra di Ogunseye, si allunga e blocca Montipò

94′: stop di petto e destro di Celiento fuori di un paio di metri

95′: cala il sipario, triplice fischio conclusivo. Finale: Siena-Prato 0-0

ANALISI: prima frazione senza particolare acuti degni di nota.

Nella ripresa il ritmo del match non cambia. Pochissime azioni da registrare, tra cui la rete annullata nel finale a Libertazzi per fuorigioco. Nel Siena sono mancate le idee e soprattutto la giusta manovra di gioco. Pareggio comunque giusto e un punto guadagnato per il Prato. Possimo impegno per la Robur sabato prossimo a Lucca contro la compagine di Baldini. L’incontro avrà inizio alle ore 20:30.

Damiano Naldi

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena